Questa mattina per fine mese meglio GFS...a 192h il blocco di ECMWF subisce un parziale ritrattamento per poi riprovarci a 240h...dinamica GFS molto bella da vedere...
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Restano interessanti/frizzanti gli aggiornamenti (quelli più prossimi, per quelli lontani poi si pensa).
Però vedo poche precipitazioni, almeno guardando il pannello relativo di GFSO6.
Poi non so.
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Ciao
Comprendo in pieno il tuo ragionamento,noi "polentoni pugliesi", ogni tanto qualcosa ci scappa.
Certo non sempre eventi da ricordare,però 2007,2014,2012 e 2009, anni messi in ordine di importanza, tutto sommato si sono avuti, in un'arco temporale abbastanza ristretto, senza poi considerare le spolverate o le nevicate farlocche.
Mi dispiace ogni volta che il Salento venga escluso, perchè mettendo da parte gli interessi per il mio orticello, vorrei proprio vedere dal Sat, la Puglia completamente bianca, da Chieuti a Santa Maria di Leuca!
![]()
Procede bene nel lungo gfs06
noleggiamo una barca e andiamo a tirare su il minimo.
Senza precipitazioni organizzate non ci spererei molto in domenica/lunedì.
A me spiace che queste situazioni che dovrebbero premiare noi collinari alla fine scompaiono sempre e ci tocca fare la guerra con i pianeggianti per raccogliere qualcosa quando c'è un evento major.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri