Questa era la sequenza giusta
archives-2003-12-23-12-000.png
archives-2003-12-24-0-088.jpg
E' vero, Venosa, fu un episodio di una notte sola ma che scaricò in maniera impressionante.
Il vero caso simbolico di "neve abbondante collinare con minimo annesso".
Ricordo che aspettai quel momento della "trasformazione" e poi fu davvero un delirio nevoso. Sembra davvero una cosa d'altri tempi![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Cosa dobbiamo aspettarci sul Potentino?termiche sembrano buone per 700/800 mt..
Le ETA del comico davano prp anche per la giornata odierna che non ci sono state...almeno dalle NS parti.
Domenica-lunedì il centro epson in tv da neve a 200-300 metri in Adriatico...mi sembra esagerata la cosa![]()
Magari il medio Adriatico ce la fa a 200-300 m, chissà![]()
Sassi di Matera visti da una webcam HD: http://www.sassimatera.net/webcam/we...di_matera.html
Se per Adriatico intendevano Marche a Abruzzo con quelle termiche i 200-300mt non sono esagerati...se invece per Adriatico intendevano dalle Marche fin giù alla Puglia allora la previsione la trovo esagerata perché Molise e Puglia con le termiche previste non sono da neve per i 200-300mt. Felice di sbagliarmi e di essere smentito...
tra i 5/10 cm fradici in tarda serata/notte, ho trovato qualche foto fatta per strada con gli amici che andavano via di casa dopo partitina a carte.
Nulla in confronto ad altri eventi memorabili. Ma in queste situazioni pochi km fanno grandi differenze.
Torna qualche piccola speranzella per lunedì prossimo, guadagnati 2/3 km circa ()
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri