 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				Il problema di GFS è che con l'upgrade non so quanto possa essere attendibile nel medio lungo.
Infatti ECMWF è di tutt'altro avviso.
Vediamo un attimo come va a finire.
Navigare a vista: target 5/6 febbraio.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				Io non vado oltre la settimana, domani qualche fiocco in collina, nulla di intenso poi arrivano precipitazioni più moderata tra giovedi e venerdi con QN alta anche per buona parte dell'appennino. Se già a 48h c'erano incertezze per mercoledi figuriamoci a oltre 140h
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				Dal rodano va bene per il SUD se poi il tutto si sposta a Sud/Est e continua ad affluire freddo dalla bora. Allora si che si fa il botto
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
 Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!
				E la rotazione del lobo stesso porterebbe a tale situazione, invece con l'ingresso già dalla bora per il S sarebbe una toccata e fuga di ogni singola Lp in fuga verso i balcani dovuta alla rotazione che impedirebbe affondi più decisi.
Almeno per quello che i modelli han proposto sino ad oggi.
Segnalibri