Pagina 252 di 339 PrimaPrima ... 152202242250251252253254262302 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 3381
  1. #2511
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Aggiungo quando nell ens di read a 216 orientalizza nn basta xrche il grosso e ormai oltralpe

  2. #2512
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    non capisco perchè quando sono buone le carte a 240h cambieranno mentre quando sono pessime per noi resteranno tali per le prossime 240..
    precondizionato dal NAM

  3. #2513
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Catanzaro Lido (Cz)
    Età
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Comunque siete davvero incontentabili.. Abbiamo (anzi, avete) avuto l'evento monstre a Capodanno.. Ora, dopo un Gennaio comunque accettabile, si prospetta un lungo periodo instabile e con temperature sotto-media, e invece di essere contenti cosa fate?? Vi lamentate perche' magari non arriva la - 10 e non fa la neve in pianura.. Mah.. Senza polemiche ma davvero non vi capisco..

  4. #2514
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Francamente, Pino, ci può stare per me. Se consideri che, grazie al GW, qui da me non nevicava decentemente dal 2009, e che quest'anno ho avuto mezzo metro in una notte, potrei vivere di rendita per almeno altri 2-3 anni anche senza nevicate, come è probabile che sia.
    Sicuramente eventi così clamorosi ed "epocali" (come quantità, come qualità, come temperatura ecc) non avvengono ogni anno. Magari. Bisogna andare di tot anni alla volta, tipo, '93-'99-2007-2014 (o 2012, a seconda). Dico a grandi linee.

    Però poi ci sono le possibiltà e gli eventi, più o meno sostanziosi, intermedi e di minore entità, che possono accadere anche con più frequenza (come sono accaduti). Perché no.
    Non è detto che, basti una botta clamorosa ogni tot anni, per farci stare apposto per 3-4 anni...e vivere felici.
    Poi è tutto un fatto teorico, alla fine, noi non possiamo disporre su niente e decidere su niente e allora dobbiamo prenderci quel che viene.
    Questo è pacifico. Magari fatalista, ma pacifico
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  5. #2515
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
    Comunque siete davvero incontentabili.. Abbiamo (anzi, avete) avuto l'evento monstre a Capodanno.. Ora, dopo un Gennaio comunque accettabile, si prospetta un lungo periodo instabile e con temperature sotto-media, e invece di essere contenti cosa fate?? Vi lamentate perche' magari non arriva la - 10 e non fa la neve in pianura.. Mah.. Senza polemiche ma davvero non vi capisco..
    Non entra neanche la -5 in realtà...in questa fase si divertiranno di più i tirrenici e la Sardegna...purtroppo è andata così, siamo stati fortunati però a fine dicembre, pazienza.

  6. #2516
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
    Comunque siete davvero incontentabili.. Abbiamo (anzi, avete) avuto l'evento monstre a Capodanno.. Ora, dopo un Gennaio comunque accettabile, si prospetta un lungo periodo instabile e con temperature sotto-media, e invece di essere contenti cosa fate?? Vi lamentate perche' magari non arriva la - 10 e non fa la neve in pianura.. Mah.. Senza polemiche ma davvero non vi capisco..
    Forse interpreti male alcuni interventi descrittivi della situazione...

  7. #2517
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Aggiungo a mio avviso gli europei stavolta han seguito un po gfs il primo a vede quel minimo.x una volta onore agli americani

  8. #2518
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
    Comunque siete davvero incontentabili.. Abbiamo (anzi, avete) avuto l'evento monstre a Capodanno.. Ora, dopo un Gennaio comunque accettabile, si prospetta un lungo periodo instabile e con temperature sotto-media, e invece di essere contenti cosa fate?? Vi lamentate perche' magari non arriva la - 10 e non fa la neve in pianura.. Mah.. Senza polemiche ma davvero non vi capisco..
    Veramente non si lamenta nessuno, si prende atto di una situazione invernale che avrebbe potuto essere molto migliore. Se a te va bene così, buon per te.

  9. #2519
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Direi le cause principali...il blocco parte troppo largo xrche il nocciolo polare e troppo vasto e quando si accentra ormai e sfuggito...

  10. #2520
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
    Comunque siete davvero incontentabili.. Abbiamo (anzi, avete) avuto l'evento monstre a Capodanno.. Ora, dopo un Gennaio comunque accettabile, si prospetta un lungo periodo instabile e con temperature sotto-media, e invece di essere contenti cosa fate?? Vi lamentate perche' magari non arriva la - 10 e non fa la neve in pianura.. Mah.. Senza polemiche ma davvero non vi capisco..
    OT: Dipende... è una questione di gusti! senza polemiche... ma personalmente vivo l'inverno con la speranza di vedere la neve in pianura nella mia zona (come tutti credo!). Ma è una speranza che mi fa vivere benissimo eh? Nel senso che se non succede niente, esco e mi diverto lo stesso. Al massimo mi rimane un pò di delusione ma solo in campo meteo.

    Che faccia 1000mm fino ad aprile non me ne può.... di meno; anzi io non sopporto proprio la pioggia in generale (ma questo è un altro discorso).
    Gli episodi monstre se ci sono stati io qui non me ne ricordo... e mi vale poco la consolazione che siano arrivati a 30km da casa mia, anzi semmai mi fa girare ancora di più le girondole...

    Perciò non smetterò di sperare in episodi monstre o comunque freddi da neve finchè non avverranno... e poi continuerò ancora....

    Altro OT: In questa sezione del forum c'è un equivoco di base con effetto a reazione a catena. La stanza è quella meridionale, ma la maggioranza degli utenti che ci scrive è pugliese. Poi si aprono questi thread "Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!" che teoricamente dovrebbe contenere commenti sui modelli per tutto il meridione e invece si riduce a commenti solo sulla Puglia (credo che questo sia abbastanza innegabile).
    Non appena le carte mostrano eventi sfumati la maggior parte dei pugliesi si lamenta e ovviamente gli utenti di altre ragioni "rispediscono" al mittente le lamentele facendo presente che ultimamente non è andata così male.
    Ma non si tiene conto che esiste una parte della stessa Puglia che questi eventi "monstre" non sa cosa siano o ne ha visto solo le briciole (noi salentini/leccesi 2012/2014).
    Per gli utenti delle zone "sfortunate" (Julio - Basilicata, ecc), definiamole così, il richiamo al non lamentarsi perchè c'è stato l'evento "monstre" suona come una "presa per i fondelli".
    Poi oh... questo è il mio pensiero che rimane tale. Si campa uguale...


    Saluti
    Ultima modifica di Silentsnow; 30/01/2015 alle 11:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •