Previsioni?????![]()
Comunque dalle carte di questi giorni si scorgono episodi a singiozzo che definirei da metrozzo a evento sui 1000 metri in appennino meridionale, magari intervallati da pioggia, però ne farà un bel pò. Più in basso penso che ci sarà da stare allerta per dissesti vari.
Al momento mi vanno bene cosi......tra 2-3 giorni vedremo i particolari!!!
L'hp azzorriano però ha perso ben 15hpa, non so quanto sia un buon segno...attore ancora non considerata l'alta russa che si intravede nel quadro a nord-est, che si voglia formare un bel Weikoff?
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Cmq vada questa uscita ci sono ampi margini di miglioramento...secondo me nel medio-lungo non si può che migliorare, anche perchè è normale che man mano si va avanti nel lasso temporale tendono a prevealere appiattimenti con correnti occidentali prevalenti.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Onestamente amico credo che una volta che il fredd si sbilanci ad ovest il clou rimane sempre oltralpe o compie giri tortuosi...non c'e' nessun run con un chiaro asse di ingresso orientale adriatico..e siccome la dinamica parte ormai a poche ore..servirebbe una sterzata clamorosa in tempi brevi brevissimi che ad ora nn vedo..mio parere x carita..carte ottime per colline montagne e pianure del nord e parte alta del centro..
Maiunagioja
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
Segnalibri