Pagina 323 di 339 PrimaPrima ... 223273313321322323324325333 ... UltimaUltima
Risultati da 3,221 a 3,230 di 3381
  1. #3221
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Cioè fatemi un po capire Ukmo vede quella "palletta" alle 72/96h quante possibilità ci sono che canni anche se è l'unico modello?
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  2. #3222
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Se ukmo per assurdo ci prende gli mando un e-mail al meteoffice per congratularmi....Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!


    Pur amando questo modello però visione troppo ottimistica e forzata x me....dopo il periodo invernale impegnativo ( nn per tutti) ci toccherà una lunga pausaAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3223
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    GME più o meno vede la stessa cosa... più meno che più...
    Però a 84h vede l'isolamento della palletta sotto la pancia dell'HP. Una palletta solo continentale.
    A confronto di questa irruzione queste impalledirebbero.
    Altra cosa che voglio sottolineare è che questa soluzione era anche stata vista da GEM qualche giorno fà e GFS nelle sue ENS ha mostrato varie volte questa soluzione.

    Diciamo che non è facilmente portabile a casa, però 3 run di UKMO mi danno da .
    Se incomincia pure ECMWF o GFS a vederla allora prepariamoci a qualche giorno di passione.

  4. #3224
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    46
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Per carità, la dinamica di ukmo è bella da vedere, a mio avviso di difficile riuscita, ma non impossibile. In fin dei conti ad esempio analizzando solo il confronto con gfs la zona dove risulta diversità di lettura è proprio quella del comparto orientale, con una posizione dell'hp diversa per i due gm. Chi sta leggendo meglio?? bè...ukmo molte volte ha delle intuizioni interessanti..speriamo anche questa volta..

  5. #3225
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Reading a 48 ore fa vedere qualcosina nell'estremo est non vorrei che...!
    Nivofilo incallito

  6. #3226
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Cioè fatemi un po capire Ukmo vede quella "palletta" alle 72/96h quante possibilità ci sono che canni anche se è l'unico modello?
    E' difficile credergli quando nessuno dei cluster del modello gfs-ensemble gli somiglia neppure vagamente. Ma vedremo...
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  7. #3227
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    reading dice no.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #3228
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    reading dice no.
    Eh...
    La possibilità che reading sbaglia a 96 ore purtroppo è quasi nulla....Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!.. Se ho visto bene di sfuggita il tutto dipende da un "piccolo"dettaglio e cioè l'inclinazione dell'asse della colata;
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #3229
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Salvate il soldato Ukmo
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #3230
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Eh...
    La possibilità che reading sbaglia a 96 ore purtroppo è quasi nulla....Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!.. Se ho visto bene di sfuggita il tutto dipende da un "piccolo"dettaglio e cioè l'inclinazione dell'asse della colata;
    è capitato è capitato
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •