Pagina 273 di 339 PrimaPrima ... 173223263271272273274275283323 ... UltimaUltima
Risultati da 2,721 a 2,730 di 3381
  1. #2721
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Voglio vedere fino a che punto vuole spingersi a sud la -8 con gfs 12
    A 300 h è solo in Arabia Saudita, mentre una -14 lambisce le coste turche meridionali

  2. #2722
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Buone anche Gem.
    Confermiamo intanto la colata. Per spostarla di 1000 km siamo in tempo. Se va male prenderemo una sventagliata fredda.
    Meglio "morire" a est che a ovest.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #2723
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Vanno tutti a est compreso GFS che andava completamente a ovest stamattina..vediamo il dottore molta incertezza anche se quest'ultimo va ad est non è detto che stasera sarà il verdetto finale monitoriamo
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  4. #2724
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Mah, tranne Ngp, tutti vedono la colata andare ad est, compreso Gem.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #2725
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Aspettiamo Reading e vediamo , non è ancora finita
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  6. #2726
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    prima ad ovest...poi ad est...e vabbù

  7. #2727
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Una volta che la depressione si incastra nel Mediterraneo occidentale l'irruzione fredda nemmeno col defibrillatore la riprendi , peccato veramente anche per le colline del centro!

    ... per il dopo la soluzione di JeffS l'ho sempre ritenuta più realistica.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #2728
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Che razza di scaldata che sta uscendo fuori giovedì. Con piccolissimi aggiustamenti vivremo alcune ore di primavera

  9. #2729
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Una volta che la depressione si incastra nel Mediterraneo occidentale l'irruzione fredda nemmeno col defibrillatore la riprendi , peccato veramente anche per le colline del centro!

    ... per il dopo la soluzione di JeffS l'ho sempre ritenuta più realistica.
    Le colline?
    A parte le porcate mirabolanti di alcuni siti meteo che non nomino, in Abruzzo giovedì la quota neve almeno fino alla sera sarà 1800-2000 metri con una +4/+5 umidissima e favonica.

    No comment. Indovina chi ci deve andare giovedì?

  10. #2730
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Reading 12 pare voler confermare il run precedente. Ottima la 168 h

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •