Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Gfs12, sequenza da 192 a 240h. Ci prova ancora ad andare a ovest, ma niente, sempre a est va a finire.
I modelli pomeridiani/serali per quanto riguarda il lungo vanno consolidando la tendenza a mostrare un anticiclone ben in forma su Est Atlantico/Iberia, meno su Uk dove insisteranno bassi geopotenziali.
Continuerà lo scivolo fresco (nord)atlantico sul Mediterraneo e penso che fino a metà mese non si avranno sorprese.
Qualche giorno fa mi aspettavo qualcosa di più, perchè i modelli lasciavano vedere una maggiore ingerenza anticiclonica in zona uk che naturalmente avrebbe portato a termiche più interessanti dalle nostre parti, invece come purtroppo mi attendevo è iniziato il 'revisionismo' occidentale e lo shift della struttura.
Solo GEM stasera vede qualcosa di diverso sul lungo con maggiore invadenza anticiclonica sul mediterraneo e zonalità atlantica più sostenuta.
Carte, che spero possano essere un punto di partenza per la seconda metà del mese, porterei a casa il fatto che non dovrebbero calare i geopotenziali tra Spagna e Azzorre.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
giusto a scopo didattico,il CANADESE torna in patria dopo un periodo di esilio...carte interessanti stamani proprio perchè si potrebbe entrare a Natale in un periodo decisamente dinamico
![]()
[QUOTE=zoro85;1060024712]giusto a scopo didattico,il CANADESE torna in patria dopo un periodo di esilio...carte interessanti stamani proprio perchè si potrebbe entrare a Natale in un periodo decisamente dinamico
Immagine
Anche secondo me la 3 decade potrebbe riservarci gradite sorprese!!!!ovviamente un salutone a tutti gli amici del forum(Max Sergio Fabio Alex ecc...)
Ho dato un'occhiata al volo a Gfs 06...nonostante un "problema" si sia risolto e cioè lo svuotamento dei geopotenziali bassi in zona Canada e quindi un aumento della pressione in quelle zone...proprio l'Alta pressione non riesce ad ergersi meglio per farci arrivare qualche refolo freddo...ancora non ci siamo...
In realtà brutti aggiornamenti...GFS vede il solito affondo iberico...ECMWF invece addirittura non vede nessuna ondulazione...con una fase di Hp che potrebbe durare qualche giorno..
uploadfromtaptalk1418214892689.jpg
Ma il parallelo funziona al contrario? Neanche a 6 ore funziona...
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Così a naso direi che per il periodo natalizio potremmo assistere finalmente ad un rallentamento delle vorticità in atlantico con contestuale elevazione dell'azzorriano.
Nulla di eclatante ma potremmo ritrovarci a vivere il natale in un contesto climatico degno di questo periodo
Segnalibri