Pagina 138 di 339 PrimaPrima ... 3888128136137138139140148188238 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 3381
  1. #1371
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    Insomma si prospetta un bel mese movimentato!
    Anche se non si avranno fenomeni a bassa quota,già il fatto che questa strisciata,breve che sia,entrerà sul nord Puglia,mi fa sperare già di più rispetto a quella di questi due giorni,che,si è concentrata più che altro sulla parte centrale della regione.
    Spero che l'ombra Garganica non ci penalizzi,e che,come successo a fine anno,convogli al meglio tutto verso di noi.
    Il promontorio ha giocato un ruolo fondamentale per questa zona il 30 e il 31,anche se gli accumuli non sono stati eclatanti (ma nemmeno da disprezzare),abbiamo visto nevicare con intensità strabiliante.
    A pensare che una settimana fa qui c'era il bendidio!!!!
    Dici bene. Se non ci fosse stato il Gargano a creare convergenza delle correnti nei bassi strati, il 30 avremmo visto solo due fiocchi svolazzanti

    Il promontorio è croce e delizia del nostro microclima. In troppi però ignorano quali siano i suoi reali effetti



    **Always looking at the sky**

  2. #1372
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Dici bene. Se non ci fosse stato il Gargano a creare convergenza delle correnti nei bassi strati, il 30 avremmo visto solo due fiocchi svolazzanti

    Il promontorio è croce e delizia del nostro microclima. In troppi però ignorano quali siano i suoi reali effetti

    Se non ricordo male,correggimi se sbaglio,nel 2009 e 2010,ci tagliò fuori dalle nevicate.
    Da Bisceglie in giù l'ASE regalò gioie sulla costa,mentre noi avemmo solo fiocchi sparsi.

  3. #1373
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Dici bene. Se non ci fosse stato il Gargano a creare convergenza delle correnti nei bassi strati, il 30 avremmo visto solo due fiocchi svolazzanti

    Il promontorio è croce e delizia del nostro microclima. In troppi però ignorano quali siano i suoi reali effetti

    sei l'unico che difende il Gargano in tutto il forum
    precondizionato dal NAM

  4. #1374
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Senza il Gargano avremmo la media nivometrica annuale di Campobasso

  5. #1375
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    sei l'unico che difende il Gargano in tutto il forum
    No dai, non lo difendo giusè
    Però non sono neanche uno di quelli che lo condanna a prescindere

    Qui a Barletta c'è l'usanza popolare di dire "qui il clima è mite e piacevole perchè c'è il Gargano che ci protegge". Ciò è vero ma solo per una limitata casistica configurativa. Nella restante parte non solo non ripara ma addirittura esalta la fenomenologia, come successo il 30 dicembre.

    Nella meteo l'orografia dà e toglie, sbarra la strada alle correnti ma crea anche turbolenze e moti vorticosi. Basta solo comprendere a 360° come interagisce sul proprio orticello.


    **Always looking at the sky**

  6. #1376
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male,correggimi se sbaglio,nel 2009 e 2010,ci tagliò fuori dalle nevicate.
    Da Bisceglie in giù l'ASE regalò gioie sulla costa,mentre noi avemmo solo fiocchi sparsi.
    Sì, nel dicembre 2010 sbarrò la strada alle correnti da NW.
    Ma con quella direttrice non abbiamo mai speranze noi barlettani

    Nel 2009 ti riferisci all'episodio di febbraio o di dicembre?


    **Always looking at the sky**

  7. #1377
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Sì, nel dicembre 2010 sbarrò la strada alle correnti da NW.
    Ma con quella direttrice non abbiamo mai speranze noi barlettani

    Nel 2009 ti riferisci all'episodio di febbraio o di dicembre?
    Dicembre...
    Di febbraio invece ricordo una brevissimo rovescio di neve tonda,di prima mattina,era di domenica

  8. #1378
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    Dicembre...
    Di febbraio invece ricordo una brevissimo rovescio di neve tonda,di prima mattina,era di domenica
    Febbraio ci fu una bella nevicata da fronte durante la mattina del 18 e successivi rovesci sparsi (accumulo di pochi cm)

    Dicembre non ero a barletta quindi non ti saprei dire

    chiuso ot


    **Always looking at the sky**

  9. #1379
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Febbraio ci fu una bella nevicata da fronte durante la mattina del 18 e successivi rovesci sparsi (accumulo di pochi cm)

    Dicembre non ero a barletta quindi non ti saprei dire

    chiuso ot
    Ora ricordo tutto,mi ero confuso!

    Chiuso OT

  10. #1380
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Febbraio ci fu una bella nevicata da fronte durante la mattina del 18 e successivi rovesci sparsi (accumulo di pochi cm)
    A pensare che la ventilazione compromise la colonna d'aria fino ad una ventina di chilometri verso l'entroterra, facendo piovere già sui 200 metri.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •