Il PARALLELO migliora nettamente a 144h...rispetto allo 06z run stravolto...peccato per il 27, servirebbe un est shift rischiando magari meno precipitazioni.
a 150 ore scenario praticamente stravolto
Solo per commentare il run, con la carta a 108h non so se saremmo dentro... precipitazioni molto forti, una -2/-3. Come temp a 2m gfs riporta 0° da noi, poi sarebbe di notte... al solito da noi le nevicate forti le fa (faceva) sempre quando siamo al limiteO lavata o nevicata abbondante...
prp.gif 108-778IT.gif
suppongo vada interpretata con le temp che si abbassano sui versanti più esposti a est del vulture tu a venosa dovresti essere a +2 +3 quindi acqua![]()
Non guardate UKMO![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Sarebbe solo coreografia a tratti, nevicata altimetrica con aumento esponenziale ogni 50m di altezza. Essendo al limite, da qui al 26 ci troveremo una volta dentro e una volta fuori, con quale petalo ci ritroveremo il 26? M'ama o non m'ama?Male che va, c'è il vulcano che attende
![]()
Male che vada farà un metro...di acqua.
Comunque non esiste solo GFS, che è il terzo GM più performante (e per me lo è sempre, che sia favorevole o non a noi)...
Vediamo come vanno le prossime corse, sarebbe una buona occasione, per qualcuno...
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Segnalibri