Ecco, lo sapevo... se non era ognissanti, era giù di li... ma risparmiati ora a mettere tutte le temperature dei primi 10 giorni di novembre...
comunque come sempre ragioniamo alla berlusca: VA TUTTO BENE, I RISTORANTI SONO PIENI ...
"La memoria non racconta la verità
Seleziona solamente ciò che le va
Fa sembrare sempre più bello il prima del poi
Un passato mitico che non torna mai
Ma il presente, l’unico tempo
Questo istante, questo momento
Il presente, sta succedendo
Va goduto, gustato, annusato, mangiato
Ma il presente, l’unico tempo
Questo istante, questo momento
Il presente, sta succedendo"
Mi permetto di citare Max Pezzali (per carità a qualcuno non piacerà, ma contano le parole..) e di uscire un po' dal contesto tecnico ma contribuendo ugualmente alla discussione sulla realtà e sui ricordi... anch'io ho ricordi di gelate mattutine a novembre, nel periodo delle scuole superiori, però piuttosto che pensare ad un continuo declino dell'inverno fino alla sua totale scomparsa, penso semplicemente che il clima mondiale funzioni con dei cicli, (all'interno dei quali si è inserito certamente il riscaldamento globale che io NON nego) e che secondo questi cicli, per cinque/dieci anni noi assistiamo a determinate caratteristiche delle stagioni, e poi per altri cinque/dieci anni a caratteristiche diverse... quindi non mi preoccupo più di tanto!
scusate ancora il carattere poco tecnico dell'intervento.
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
No ma infatti questo è il solito discorso che vien fuori in questo periodo, ogni anno. Nel quale nessuno ha ragione e nessuno ha torto, alla fine.
Comunque quest'anno sta andando così novembre, non penso ci siano pericoli di "burianate" destabilizzanti, dobbiamo solo sperare in un prosieguo più "degno", se possibile...anche perché non possiamo stare tutti i giorni qui a lamentarci...poi diverrebbe insostenibile![]()
uploadfromtaptalk1416315587240.jpg
Prima freddata intorno al 25...
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Scusate ma come mai alla pagina meteociel non riesco ad accedere da un paio di giorni?
Cari amici, io in due parole dico la mia.A parte i mitici anni 80 che noi tutti conosciamo, per il resto la situazione è rimasta pressocchè simile.
Solo negli ultimi 2/3 anni, l'atlantico predominante stà condizionando gli inverni europei.
E cmq io dico che il clima per una determinata zona, non può cambire improvvisamente in soli 3/4 anni data l'età del clima terrestre post glaciazione.
E' solo uno sfortunato ciclo meteo con geopotenziali positivi in sede Euro-Russa, se crollano quelli si torna nella media.....(SECONDO ME)![]()
Pour parler oltre le 200 ore ben venga l 'est shift' dell'Anticiclone Atlantico con conseguente traslazione di tutta la struttura e conseguenti termiche più fresche...
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
vorrei segnalare che comunque nei prossimi giorni l'est Europa dovrebbe raffreddarsi bene,basta guardare le temperature al suolo previste e di come le correnti atlantiche non riusciranno a sfondare,infatti potrebbero trovare una strada nel Mediterraneo ma non più ad est....tutto questo prima o poi attiverà correnti da estp.s parlo sempre di dinamica non di orticelli!!!
Segnalibri