" il dopo avrete una bella e tostissima delusione" (cit.)
Ringraziamo l'infallibile vate della meteo che cerca di riportarci sulla retta via.... Cioè quella delle festività tropicaõ![]()
Per avere belle nevicate servono precipitazioni importanti...qui il 9 dicembre 2012 riuscì a fare 20 cm di neve in una sola giornata e avevamo una -2 e una -32 in quota..non avevo mai visto tanti temporali nevosi in una singola giornata...ma ovviamente per capire questi dettagli e le posizioni dei minimo bisogna aspettare mercoledì sera o giovedì mattina.
Non mi ero mai illuso nella neve a bassa quota per il 27, mi accontento di un'abbondante imbiancata in Sila che di questi tempi è oro colato, piuttosto è il lungo prospettato dal Parallelo che mi preoccupa non poco![]()
Io non essendo presente in quei giorni qui a Mottola, non faccio un tifo spudorato per la neve, ma queste carte me le godo comunque tantissimo, perché siamo al 22 del mese e mi ritrovo ancora con 11,2mm; questa sarebbe una buona occasione per rendere meno grama la situazione! Poi per il resto dell'inverno non dico che ci saranno sicuramente invernate più toste, ma almeno le condizioni ci sono! Abbiamo sperato per anni in un azzorre ben piazzato e ora non ci basta nemmeno più quello per essere speranzosi.
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
Se dovessimo fare un resoconto di tutte le uscite modellistiche di stamani,direi che per il 26-27 la media -alta collina ha tutte le carte in regola per 24-36h veramente interessanti
Escluso il 2012, l'ultima nevicata importante per l'alta collina risale al Marzo del 2006, (per l'appennino lucano, per altre zone 2005 o 2007) con un metro di neve fresca dai 800m in sù.
Segnalibri