Pagina 130 di 339 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 3381
  1. #1291
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Guardando anche il parallelo 06 penso che se l'hp dovesse avere un attimo di esitazione e sbagliasse un piccolissimo passo (aiutato magari da una minor spinta zonale) faremmo un bis molto succulento.
    I valori termici, seppur non paragonabili a quelli dell'evento che sta terminando, sono di tutto rispetto. E c'è anche una -35 ciclonica a 500 hpa che potrebbe farci divertire.
    Ciao Max... è queste dove le mettiamo?

    gfsnh-10-84.png

  2. #1292
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Navgem 06 ci credono, eccome se ci credono!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #1293
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Ciao Max... è queste dove le mettiamo?

    gfsnh-10-84.png
    Eh, bilobazione ai limiti dello split.
    Mi vado a vedere la stratosfera.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #1294
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Azzo! Split termico a 120h nell'ufficiale.

    Bisogna vedere i gpt.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #1295
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    34
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Scusate... cosa comportebbe questa carta?
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  6. #1296
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Eh, bilobazione ai limiti dello split.
    Mi vado a vedere la stratosfera.
    Poi diventa split...

    Questa poi fa impressione... a 18000 metri ci passa il vp in retrogressione sopra la capoccia... io non so se il determinismo avrà uno scossone anche perchè io ho sempre creduto che è la troposfera a scuotere la stratosfera e non il contrario ma se lo fa potrebbero essere uccelli per diabetici!!!!

    gfsnh-10-162.png

    P.S. Un lobo del vp stratosferico sul nodrafrica

    gfsnh-10-186.png

  7. #1297
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Vediamo....io sarei propenso per una strisciatina simpatica tra il 6-7!!!!

  8. #1298
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Guardando anche il parallelo 06 penso che se l'hp dovesse avere un attimo di esitazione e sbagliasse un piccolissimo passo (aiutato magari da una minor spinta zonale) faremmo un bis molto succulento.
    I valori termici, seppur non paragonabili a quelli dell'evento che sta terminando, sono di tutto rispetto. E c'è anche una -35 ciclonica a 500 hpa che potrebbe farci divertire.
    Si max ad es nel parallelo vengono fuori precipitazioni.Anche eta vede un po di precipitazioni

  9. #1299
    Brezza tesa L'avatar di Gianfry
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Ruvo di Puglia (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Scusate... cosa comportebbe questa carta?
    Quoto e rilancio la domandona!!!

  10. #1300
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Gli effetti si avrebbero verso terza decade giusto?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •