Nel gennaio 81, parenti venuti da fuori e che dovevano ripartire rimasero bloccati a Santeramo per diversi giorni. La prima mattina c'erano pochi cm e decisero di aspettare il giorno dopo, ma poi i pochi cm divennero molti cm.
Purtroppo da piccolo non sapevo di questa passione e non appuntavo tutte le nevicate, anche perchè non sapevo che sarebbero diventate rare col tempo, ma ci sono alcuni episodi che per un motivo o per un altro restano in mente.
Nevicatine da pochi cm/gragnolate erano frequenti e un paio di buone nevicate all'anno le faceva di sicuro.
Non so dirti se era la norma, ma nel periodo della mia infanzia (anni 80/90) si
Edit
ricordo benissimo, seguendo le previsioni di Rai1, come spesso quando mettevono neve su appennini 800/1000 mt, da noi il giorno dopo facilmente fioccava, magari senza accumuli ma fioccava.
Inoltre come dice Fabio, i minimi che si formavano nel golfo Ligure, poi scendevano lungo il tirreno, e passando sullo Ionio per andare verso la Grecia, ci regalavano qualche ora di neve.
Non dico che facevano 50cm all'anno, ma la neve si vedeva molto più facilmente
Edit2
Ho trovato queste carte per il periodo che ricordo io (post Befana 1981)
MSLP-500hPa1981010700.png850Temp1981010700.png
MSLP-500hPa1981010712.png850Temp1981010712.png
MSLP-500hPa1981010800.png850Temp1981010800.png
MSLP-500hPa1981010812.png850Temp1981010812.png
MSLP-500hPa1981010900.png850Temp1981010900.png
ho i miei dubbi che abbia fatto pochi cm
Ultima modifica di Pigio; 14/01/2015 alle 13:37
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri