che dire signori....
è dura ma possiamo giocarcela un'altra possibilità tra il 24-26
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Fra il 24-26 la vedo difficile, penso che la deriva occidentale con ingresso franco sul Mediterraneo centrale sia la più papabile sia per la prima fase che per la seconda; tuttavia non ci do molto peso, in fin dei conti si tratterà in gran parte di aria polare marittima, anche se via via più fredda, in quota, ma non certo di eccelsa fattura (scarsa componente artica che interviene solo nella seconda fase); gli aggiustamenti in meglio potrebbero quindi al massimo riuscire a premiare le colline (ovviamente ce lo auguriamo).
Io continuo a puntare sul target successivo, ossia punto sui giorni della merla ed i primi 2-3 di Febbraio...puntando gli occhi a nord o a nordest
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Bene bene ecmwf......sembrerebbe nessuna deriva occidentale
Mmmmmmm speravo un filino meglio.....intanto lasciando perdere il nostro mini orticello gran carta la 216h
Speravo meglio.....stop!!!!!
a 168-192 molti dubbi ad ovest del Portogallo fin verso l'Islanda...hp forse più prepotente verso il continente?sarebbe importante soprattutto per il fine Gennaio
![]()
Rapida occhiata a Reading... si torna al vecchio canovaccio occidentale.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
media ecmwf in vista di un possibile ponte che non è occidentale![]()
Segnalibri