
Originariamente Scritto da
mikiBAT
Ciao
Provo a darti io una risposta,anche se non conosco molti termini tecnici.
In questa zona costiera del nord Barese (Barletta-Trani) fino al versante sud del Gargano (Manfredonia-Mattinata),con annesse zone interne,siamo "protetti" dal promontorio.
Le perturbazioni,specialmente se arrivano da nord-est,trovano il Gargano come bariera.
Questo determina un cambiamento della direzione delle precipitazioni.
Per questo motivo,oltre che avere a che fare con l'effetto ASE,che distribuisce neve a seconda dei trenini,in passato è capitato che dette precipitazioni,si sono concentrate in trenini più "stretti",regalando neve da Bisceglie in giù e il nulla cosmico per noi nord costieri.
Durante l'ondata di fine anno invece,il Gargano ha giovato particolarmente per queste zone.
Concentrando il tutto verso di noi e facendoci divertire.
ase.jpg
Questa foto è un'esempio della copertura che il Gargano ci offre,nel bene e nel male.
Spero di averti fatto capire qualcosa,sperando che qualche utente più esperto di me,possa darti maggiori delucidazioni tecniche.
Ciao

Segnalibri