Pagina 175 di 339 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 3381
  1. #1741
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sento la necessità di ribadire che il febbraio 2012 non è stato l'incubo di molti meridionali. E' stato l'incubo della Puglia centro-meridionale.
    Per il resto è stato un evento paradisiaco.
    Peccato non avere foto per confrontarle....ma sono convinto ci fosse più neve a 10km a nord di Altamura a feb 2012 che il 31 dic 2015!!!!!!in parole povere ricordo per averlo visto con i miei occhi a soli 8-10km da Altamura oltre 60cm

  2. #1742
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!


  3. #1743
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Scusatemi volevo mettere mappa del 5\02\2012

  4. #1744
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Peccato non avere foto per confrontarle....ma sono convinto ci fosse più neve a 10km a nord di Altamura a feb 2012 che il 31 dic 2015!!!!!!in parole povere ricordo per averlo visto con i miei occhi a soli 8-10km da Altamura oltre 60cm
    Più che nord, dierei più a ovest si andava e più neve c'era.
    Cmq nel 2012 non andò malissimo qui, molto peggio il 2005
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  5. #1745
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Gfs pessimo, il nulla fino a 192 ore (il dopo è carta straccia). Se ne riparla (forse) a febbraio. A parte la mini irruzione del 28/29/30 dic a me pare la fotocopia dell'anno scorso: cambiano gli indici, nao, mjo, pna, opi, ea, qbo, topolino, pippo, ma la sonata è sempre quella

  6. #1746
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    ah ragazzi quando è nevicato a fine dicembre leggevo del fatto che il Gargano influenzi il clima delle zone sottostanti, se a qualcuno va di spiegarmi il fenomeno sarei curioso sperando di non aver detto una castroneria
    Ciao

    Provo a darti io una risposta,anche se non conosco molti termini tecnici.
    In questa zona costiera del nord Barese (Barletta-Trani) fino al versante sud del Gargano (Manfredonia-Mattinata),con annesse zone interne,siamo "protetti" dal promontorio.
    Le perturbazioni,specialmente se arrivano da nord-est,trovano il Gargano come bariera.
    Questo determina un cambiamento della direzione delle precipitazioni.
    Per questo motivo,oltre che avere a che fare con l'effetto ASE,che distribuisce neve a seconda dei trenini,in passato è capitato che dette precipitazioni,si sono concentrate in trenini più "stretti",regalando neve da Bisceglie in giù e il nulla cosmico per noi nord costieri.
    Durante l'ondata di fine anno invece,il Gargano ha giovato particolarmente per queste zone.
    Concentrando il tutto verso di noi e facendoci divertire.
    ase.jpg
    Questa foto è un'esempio della copertura che il Gargano ci offre,nel bene e nel male.

    Spero di averti fatto capire qualcosa,sperando che qualche utente più esperto di me,possa darti maggiori delucidazioni tecniche.

    Ciao

  7. #1747
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Gfs pessimo, il nulla fino a 192 ore (il dopo è carta straccia). Se ne riparla (forse) a febbraio. A parte la mini irruzione del 28/29/30 dic a me pare la fotocopia dell'anno scorso: cambiano gli indici, nao, mjo, pna, opi, ea, qbo, topolino, pippo, ma la sonata è sempre quella
    Mini irruzione? Non so da te, ma almeno in buona parte di Puglia è stato un evento da raccontare ai nipoti.
    Poi non direi che Gfs sia pessimo. Buone piogge in basso e ottima neve in quota. Con lo scorso inverno ci sono tante ma tante differenze.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #1748
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    L'evento di dicembre capita 7-8 volte ogni 100 anni, storia è stata dalla Puglia alla Sicilia, passando incredibilmente per le regioni tirreniche, dalla Campania fino al nord della Toscana. Il fatto che le zone joniche calabresi e lucane siano state le meno interessate dalle precipitazioni non vuol dire nulla, è stata storia anche per noi.

  9. #1749
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Reading vuole primeggiare anche nel lamma arrivando prima come aggiornento z12Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #1750
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Reading vuole primeggiare anche nel lamma arrivando prima come aggiornento z12Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Immagine
    Sembra che ci siano le prime linee di convergenza cattive del 2015...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •