Pagina 187 di 339 PrimaPrima ... 87137177185186187188189197237287 ... UltimaUltima
Risultati da 1,861 a 1,870 di 3381
  1. #1861
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Spunta la -40 però non a 500 hpa ma a 850 hpa.. L'America andrebbe letteralmente nel freezer!!! Comunque qualcosa di grossissimo bolle in pentola. Difficile dire che sarà in Europa o in Italia ma la troposfera sta per fare spettacolo. Allegato 390364

    Vediamo cosa succede. Sicuramente non ci annoieremo neanche a vedere le carte :-P
    quindi tu sei fiducioso che qualcosa di molto simile a quanto visto nel 12 di gfs si verifichi quanto meno in Europa?

  2. #1862
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    quindi tu sei fiducioso che qualcosa di molto simile a quanto visto nel 12 di gfs si verifichi quanto meno in Europa?
    Beh, come ho già detto credo che se sto cavolo di flusso zonale cala un po' e le onde diventano più incisive qualcuno nell'emisfero nord si farà molto male. Per quanto riguarda l'Europa, come al solito, è la meno favorita ma vista la crescente tenuta del blocco russo, se è ripeto se l'ondulazione atlantica viene confermata nel tempo l'evoluzione non può che ricalcare quello che abbiamo visto negli ultimi due run di gfs ma non aspettiamoci però geopotenziali così bassi

  3. #1863
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Beh, come ho già detto credo che se sto cavolo di flusso zonale cala un po' e le onde diventano più incisive qualcuno nell'emisfero nord si farà molto male. Per quanto riguarda l'Europa, come al solito, è la meno favorita ma vista la crescente tenuta del blocco russo, se è ripeto se l'ondulazione atlantica viene confermata nel tempo l'evoluzione non può che ricalcare quello che abbiamo visto negli ultimi due run di gfs ma non aspettiamoci però geopotenziali così bassi
    Mi accontento ben volentieri di una 528 dam, con richiamo di aria continentale al seguito!!

  4. #1864
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ENS 18z in aggiornamento che mi sembra migliorino sia per il 28 Gen, che per la fase successiva, che in alcuni cluster viene anche anticipata


  5. #1865
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Io al momento non vedo niente che mi entusiasmi... ma nemmeno lontanamente!
    Sarà che mi devo mettere un paio di occhiali... ma non vedo entrate fredde e manco una -5 a 850hpa manco a spararla.
    Di sicuro l'inghippo sta nel fatto che voi state facendo le vostre considerazioni su determinate zone escludendo le pianure.

    Comunque di sicuro sono io che sbaglio e vi auguro la buona notte.

  6. #1866
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ecmwf .......che bel finale di mese!!!!!

  7. #1867
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Situazione sicuramente + fruibile per l'Appennino per ovvie ragioni....ma per il resto nn vedo al momento situazioni da serio sbocco invernale; troppa vorticità in quelle pseudo irruzioni...

    Attendiamo un altro terremoto modellisticoAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ps: spero si tolga di mezzo quell ' hp sulla russia europea ( termico o ibrido che sia)
    Ultima modifica di roby85; 21/01/2015 alle 09:25
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #1868
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Mamma sand che media. Mai vista una media così... ma siamo a 240 ore... qualcosa sull'Europa centrale farà: o una bella tempesta con maltempo e forte vento o successiva irruzione gelida... se quel benedetto per non dire altro getto si calma un pò abbiamo una grossa occasione. La Spagna sta messa come si dovrebbe mettere quindi ora il problema è solo un rallentamento deciso del getto in uscita dal comparto alto-atlantico che pare non voglia rallentare...

    EDH1-240.GIF.pngEDH1-240.GIF.png

  9. #1869
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Mamma sand che media. Mai vista una media così... ma siamo a 240 ore... qualcosa sull'Europa centrale farà: o una bella tempesta con maltempo e forte vento o successiva irruzione gelida... se quel benedetto per non dire altro getto si calma un pò abbiamo una grossa occasione. La Spagna sta messa come si dovrebbe mettere quindi ora il problema è solo un rallentamento deciso del getto in uscita dal comparto alto-atlantico che pare non voglia rallentare...

    EDH1-240.GIF.pngEDH1-240.GIF.png
    mal che vada si assisterà ad un periodo abbastanza ricco di precipitazioni!!

  10. #1870
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Non vorrei che il tutto si traducesse, parlo di fine mese, con una insignificante EL (Reading alle 240h), che manco le piogge assicurerebbe.
    Certo, Ecmwf a seguire vede uno split del VPT.
    Speriamo di alzare un po' i gpt, abbassare le termiche e migliorare l'asse.

    Per il medio-lungo, solo Reading è così incisiva per giovedì prossimo: sarebbe neve molto in basso.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •