Beh, come ho già detto credo che se sto cavolo di flusso zonale cala un po' e le onde diventano più incisive qualcuno nell'emisfero nord si farà molto male. Per quanto riguarda l'Europa, come al solito, è la meno favorita ma vista la crescente tenuta del blocco russo, se è ripeto se l'ondulazione atlantica viene confermata nel tempo l'evoluzione non può che ricalcare quello che abbiamo visto negli ultimi due run di gfs ma non aspettiamoci però geopotenziali così bassi![]()
ENS 18z in aggiornamento che mi sembra migliorino sia per il 28 Gen, che per la fase successiva, che in alcuni cluster viene anche anticipata
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Io al momento non vedo niente che mi entusiasmi... ma nemmeno lontanamente!
Sarà che mi devo mettere un paio di occhiali... ma non vedo entrate fredde e manco una -5 a 850hpa manco a spararla.
Di sicuro l'inghippo sta nel fatto che voi state facendo le vostre considerazioni su determinate zone escludendo le pianure.
Comunque di sicuro sono io che sbaglio e vi auguro la buona notte.
Ecmwf .......che bel finale di mese!!!!!
Situazione sicuramente + fruibile per l'Appennino per ovvie ragioni....ma per il resto nn vedo al momento situazioni da serio sbocco invernale; troppa vorticità in quelle pseudo irruzioni...
Attendiamo un altro terremoto modellistico
Ps: spero si tolga di mezzo quell ' hp sulla russia europea ( termico o ibrido che sia)
Ultima modifica di roby85; 21/01/2015 alle 09:25
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Mamma sand che media. Mai vista una media così... ma siamo a 240 ore... qualcosa sull'Europa centrale farà: o una bella tempesta con maltempo e forte vento o successiva irruzione gelida... se quel benedetto per non dire altro getto si calma un pò abbiamo una grossa occasione. La Spagna sta messa come si dovrebbe mettere quindi ora il problema è solo un rallentamento deciso del getto in uscita dal comparto alto-atlantico che pare non voglia rallentare...
EDH1-240.GIF.pngEDH1-240.GIF.png
Non vorrei che il tutto si traducesse, parlo di fine mese, con una insignificante EL (Reading alle 240h), che manco le piogge assicurerebbe.
Certo, Ecmwf a seguire vede uno split del VPT.
Speriamo di alzare un po' i gpt, abbassare le termiche e migliorare l'asse.
Per il medio-lungo, solo Reading è così incisiva per giovedì prossimo: sarebbe neve molto in basso.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri