Pagina 246 di 339 PrimaPrima ... 146196236244245246247248256296 ... UltimaUltima
Risultati da 2,451 a 2,460 di 3381
  1. #2451
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Sì ma quella ovviamente le conosco
    E' una grafica diversa che non sono quelle lì che si trovano su meteociel, appena le ritrovo da qualche post le linko.
    mi pareva srano...

  2. #2452
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    mi pareva srano...
    Ecco un esempio, l'unico trovato adesso, non avendo tempo, non so se è una peculiarità di GME:

    gme-6-48.png
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #2453
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!


  4. #2454
    Bava di vento L'avatar di lucano
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    Matera centro 400 m
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Occhio che tra stanotte e domani mattina si vola...

    Allegato 392144
    Addirittura sulle cime appenniniche vento forza 11 !!!
    Sassi di Matera visti da una webcam HD: http://www.sassimatera.net/webcam/we...di_matera.html

  5. #2455
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma le Alpi vengono considerate o verranno rase al suolo dalla colata ?!

  6. #2456
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ma le Alpi vengono considerate o verranno rase al suolo dalla colata ?!
    Non lo so
    veramente l'ho postata come esempio delle carte che cercava UK...

  7. #2457
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Non lo so
    veramente l'ho postata come esempio delle carte che cercava UK...
    Le ho trovate grazie RWS ( nome?)
    In pratica guardavo sempre z500 prmsl e non temp 500hpa
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  8. #2458
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    <--------E io ci proverò! Se non è fotonico domani Lesina.
    finisci a spalato


    **Always looking at the sky**

  9. #2459
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ma le Alpi vengono considerate o verranno rase al suolo dalla colata ?!
    non sono ancora cresciute abbastanza


    **Always looking at the sky**

  10. #2460
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    E' in atto, dal 24 gennaio, una fase invernale molto seria che probabilmente arriverà alla seconda decade di febbraio. Come ieri nel cosentino, in sicilia e nelle marche le sorprese non mancherano. Si potranno avere nevicate in collina anche con una -1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •