OT (ma non molto): sapresti indicarmi quanti eventi nevosi hanno interessato diffusamente il Salento dal 1950 al 2000? (accumulo superiore o uguale ai 3-4 cm). Mediamente , a parità di quota, gli apporti nevosi a sud di Brindisi risultano inferiori rispetto alle aree centrali o settentrionali della regione (perlomeno da una stima molto approssimativa).![]()
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Ciao Weather e salve a tutti gli utenti del forum, sono nuovo, ma non troppo visto che un bel pò di anni fa ero già iscritto. Mi scuso con te e con Silent se mi intrometto e mi permetto di darti una risposta, seppur molto parziale e non esaustiva riguardo a tutto il Salento leccese, ma relativa al mio piccolissimo e ristretto orticello. Premesso che è ovvio che più si è a sud minori saranno le potenziali occasioni (personalmente non pretendo di avere le identiche opportunità che hai tu o chiunque (pianeggiante) sia da 150/200 km più a nord di me). Detto questo sfrutto quella che è la mia memoria alla soglia dei 39 anni e ti elenco gli episodi a me favorevoli impressi nei miei ricordi: 3/4 Gennaio 1979 ricordo una 10/15 cm, 9 gennaio 1987 circa 5/7 cm, 6/7/8 Marzo 1987 25/30 cm (intorno al 16 dello stesso mese ricordo altre nevicate con accumulo a Galatina, ma non da me), 16 Dicembre 1988 10/15 cm, 9 Dicembre 1991 3/5 cm a seconda delle zone, 22 Marzo 1998 2/3 cm (questa credo sia stata una cosa molto isolata e fortunata, una nevicata da temporale nevoso inaspettata e durato una mezzoretta), 17 Dicembre 2001 8/10 cm da me...stop!! A mia sensazione, parere da non esperto assolutamente, sembra che sia passato un bel pò di tempo ormai per la media di attesa tra un evento favorevole e l'altro, anche se siamo nel Salento leccese. Ancora un saluto a tutti.
Ps. manca incredibilmente all'appello il mitico, per quasi tutti i pugliesi, inverno 1992/1993, a Minervino fummo ripetutamente lisciati, però posso citare il fatto che a 10 Km da me, nella zona di Maglie/Scorrano a Febbraio (non ricordo il giorno con precisione) accumularono un 5 cm e forse anche a Lecce vi fu accumulo.
Ultima modifica di mynameistanino; 31/01/2015 alle 18:18
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Benvenuto in questo bellissimo forum, integro le tue informazioni con i miei ricordi(a Bari). gennaio 1979 10-15 cm a meta' gennaio, il 2-3 gennaio solo fiokki svolazzanti, il 9-1 87 10-15 cm, marzo 87 30 cm in 3 nevicate, 16- 12- 88 niente neve a Bari citta',dalla tangenz. in poi si',dicembre 91 non ricordo, 22 -3- 98 2-3 cm a Bari, 17-12- 01 niente neve a Bari,solo fiokki svolazzanti(1l 93 ovviamente nevico'3 volte...)
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Grazie per il benvenuto, vedo che a volte quando è nevicato qua, da voi nulla quasi e viceversa ovviamente. Sembra in minor parte e non così accentuata, una similitudine coi microclimi italiani in genere...se nevica a nord difficilmente nevica a sud. Solo che qua dal 2001 siamo purtroppo stati sempre evitati da tutte le occasioni che avremmo potuto avere.![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Medie ENS dei due competitors principali
Reem1921.gifRz500m8.gif
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri