...se per puro caso avesse ragione Ukmo non immagino la quantità industriale di maalox usati in Italia...
Il 13 dicembre del 2001... una palletta meno intensa di questa ma sempre continentale... era vista dirigersi verso il sud italico.
Il 12 dicembre del 2001... DWD, isolato, vedeva la palletta entrare in piena val padana per il 13.
Credo che qualcuno ricordi ancora quello di cui sto parlando.
Solo 24h prima dopo una settimana di conferme a suon di modelli per il sud.
Io stavo a Milano il 13 dicembre 2001 e posso dire che ho assistito ad un vero blizzard... cose che difficilmente si vedono in Italia.
Quindi il fatto che gli altri modelli non vedano nulla può voler dire tanto, forse niente... io dico rimanete in campana fino al 18 febbraio.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Devo dire che il "nuovo" GFS mi sta deludendo: sia UKMO che Reading vedono la goccia a 144h (per UKMO va nella nostra direzione, per reading verso Turchia e poi Israele ecc.) mentre GFS non la vede proprio!
Ora, che un modello a 144h non possa prevedere la traiettoria esatta di una goccia fredda è normalissimo, ma che addirittura non veda la goccia mi sembra piuttosto grave ...![]()
Sassi di Matera visti da una webcam HD: http://www.sassimatera.net/webcam/we...di_matera.html
Scusatemi, non mi bastonate! Il forum serve per imparare e io da voi sto imparando tanto. Ma questi modelli Reading che ogni tanto nominate e spuntano fuori ad una certa ora della giornata da dove si possono controllare? A quanto mi pare di aver capito, credo che non si tratti nè di GFS né di UKMO e nemmeno di ECMWF.
Scusate la domanda da "gnorand"!
se vai nel link qui sotto li trovi tutti:
Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe
ovviamente non tutti sono di " qualità" diciamo..i più consultati sono ECMWF (europeo) GFS (americano) ed Ukmo ( europeo)
il migliore di tutti, non perchè lo dica io ma le statistiche ecc ecc non scendo nel dettaglio,è ECMWF che sta per European Center Medium Weather Forecast ( da molti chiamato reading, ma reading è la città dove viene elaborato).
oltre questi modelli ce ne sono altri, ma purtroppo la loro "qualità" è inferiore a questi tre modelli che ti ho citato.
spero di esserti stato di aiuto
precondizionato dal NAM
Segnalibri