Pagina 324 di 339 PrimaPrima ... 224274314322323324325326334 ... UltimaUltima
Risultati da 3,231 a 3,240 di 3381
  1. #3231
    Brezza tesa L'avatar di Oianez
    Data Registrazione
    08/10/13
    Località
    Statte, TA, Puglia ///Ravenna, EMR
    Messaggi
    853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ...se per puro caso avesse ragione Ukmo non immagino la quantità industriale di maalox usati in Italia...

  2. #3232
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Il 13 dicembre del 2001... una palletta meno intensa di questa ma sempre continentale... era vista dirigersi verso il sud italico.
    Il 12 dicembre del 2001... DWD, isolato, vedeva la palletta entrare in piena val padana per il 13.
    Credo che qualcuno ricordi ancora quello di cui sto parlando.
    Solo 24h prima dopo una settimana di conferme a suon di modelli per il sud.

    Io stavo a Milano il 13 dicembre 2001 e posso dire che ho assistito ad un vero blizzard... cose che difficilmente si vedono in Italia.

    Quindi il fatto che gli altri modelli non vedano nulla può voler dire tanto, forse niente... io dico rimanete in campana fino al 18 febbraio.

  3. #3233
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Il 13 dicembre del 2001... una palletta meno intensa di questa ma sempre continentale... era vista dirigersi verso il sud italico.
    Il 12 dicembre del 2001... DWD, isolato, vedeva la palletta entrare in piena val padana per il 13.
    Credo che qualcuno ricordi ancora quello di cui sto parlando.
    Solo 24h prima dopo una settimana di conferme a suon di modelli per il sud.

    Io stavo a Milano il 13 dicembre 2001 e posso dire che ho assistito ad un vero blizzard... cose che difficilmente si vedono in Italia.

    Quindi il fatto che gli altri modelli non vedano nulla può voler dire tanto, forse niente... io dico rimanete in campana fino al 18 febbraio.
    ricordo benissimo quella volta e confermo pienamente!

  4. #3234
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Il 13 dicembre del 2001... una palletta meno intensa di questa ma sempre continentale... era vista dirigersi verso il sud italico.
    Il 12 dicembre del 2001... DWD, isolato, vedeva la palletta entrare in piena val padana per il 13.
    Credo che qualcuno ricordi ancora quello di cui sto parlando.
    Solo 24h prima dopo una settimana di conferme a suon di modelli per il sud.

    Io stavo a Milano il 13 dicembre 2001 e posso dire che ho assistito ad un vero blizzard... cose che difficilmente si vedono in Italia.

    Quindi il fatto che gli altri modelli non vedano nulla può voler dire tanto, forse niente... io dico rimanete in campana fino al 18 febbraio.
    C'è da considerare che dal 2001 ad oggi a modelli siamo messi un po diversamente...Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! ma in generale nn hai torto.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #3235
    Bava di vento L'avatar di lucano
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    Matera centro 400 m
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Devo dire che il "nuovo" GFS mi sta deludendo: sia UKMO che Reading vedono la goccia a 144h (per UKMO va nella nostra direzione, per reading verso Turchia e poi Israele ecc.) mentre GFS non la vede proprio!
    Ora, che un modello a 144h non possa prevedere la traiettoria esatta di una goccia fredda è normalissimo, ma che addirittura non veda la goccia mi sembra piuttosto grave ...
    Sassi di Matera visti da una webcam HD: http://www.sassimatera.net/webcam/we...di_matera.html

  6. #3236
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    C'è da considerare che dal 2001 ad oggi a modelli siamo messi un po diversamente...Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! ma in generale nn hai torto.
    Può succedere oggi come ieri e come succederà in futuro.
    Io nel superpotere dei modelli non ci credo...
    La natura nel bene e nel male non è incatenabile.
    Vedi anche ultimo episodio. Nelle ultime 24h mi ha tolto una soddisfazione.

  7. #3237
    Brezza tesa L'avatar di Gianfry
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Ruvo di Puglia (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lucano Visualizza Messaggio
    Devo dire che il "nuovo" GFS mi sta deludendo: sia UKMO che Reading vedono la goccia a 144h (per UKMO va nella nostra direzione, per reading verso Turchia e poi Israele ecc.) mentre GFS non la vede proprio!
    Ora, che un modello a 144h non possa prevedere la traiettoria esatta di una goccia fredda è normalissimo, ma che addirittura non veda la goccia mi sembra piuttosto grave ...
    Scusatemi, non mi bastonate! Il forum serve per imparare e io da voi sto imparando tanto. Ma questi modelli Reading che ogni tanto nominate e spuntano fuori ad una certa ora della giornata da dove si possono controllare? A quanto mi pare di aver capito, credo che non si tratti nè di GFS né di UKMO e nemmeno di ECMWF.

    Scusate la domanda da "gnorand"!

  8. #3238
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfry Visualizza Messaggio
    Scusatemi, non mi bastonate! Il forum serve per imparare e io da voi sto imparando tanto. Ma questi modelli Reading che ogni tanto nominate e spuntano fuori ad una certa ora della giornata da dove si possono controllare? A quanto mi pare di aver capito, credo che non si tratti nè di GFS né di UKMO e nemmeno di ECMWF.

    Scusate la domanda da "gnorand"!
    se vai nel link qui sotto li trovi tutti:

    Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe

    ovviamente non tutti sono di " qualità" diciamo..i più consultati sono ECMWF (europeo) GFS (americano) ed Ukmo ( europeo)
    il migliore di tutti, non perchè lo dica io ma le statistiche ecc ecc non scendo nel dettaglio, è ECMWF che sta per European Center Medium Weather Forecast ( da molti chiamato reading, ma reading è la città dove viene elaborato).
    oltre questi modelli ce ne sono altri, ma purtroppo la loro "qualità" è inferiore a questi tre modelli che ti ho citato.

    spero di esserti stato di aiuto
    precondizionato dal NAM

  9. #3239
    Brezza tesa L'avatar di Gianfry
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Ruvo di Puglia (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    se vai nel link qui sotto li trovi tutti:

    Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe

    ovviamente non tutti sono di " qualità" diciamo..i più consultati sono ECMWF (europeo) GFS (americano) ed Ukmo ( europeo)
    il migliore di tutti, non perchè lo dica io ma le statistiche ecc ecc non scendo nel dettaglio, è ECMWF che sta per European Center Medium Weather Forecast ( da molti chiamato reading, ma reading è la città dove viene elaborato).
    oltre questi modelli ce ne sono altri, ma purtroppo la loro "qualità" è inferiore a questi tre modelli che ti ho citato.

    spero di esserti stato di aiuto
    Grazie. Finalmente ho capito tutto. Sei stato gentilissimo.

  10. #3240
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Oianez Visualizza Messaggio
    ...se per puro caso avesse ragione Ukmo non immagino la quantità industriale di maalox usati in Italia...
    Su certe zone d'Italia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •