Pagina 33 di 105 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1046
  1. #321
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio04 Visualizza Messaggio
    Ho appena controllato nel 2012 ECMWF si accodo' a gfs nel range 96-120 ore
    QUI SIAMO 48-96ore

  2. #322
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    O semplicemente perché è impossibile mappare l'atmosfera completa quindi tutti i modelli partono da una certa quantità di dati approssimati
    Mappare ogni singola variabile è impossibile... ad ogni minimo livello poi lasciamo perdere...
    Ma questo conferma soltanto l'infinita complessità della materia di cui stiamo parlando.
    Ma se questa cosa è complessa... qualcuno l'ha creata così. COmunque Fine OFF TOPIC.
    Se poi qualcuno vuole credere che ci saranno modelli infallibili faccia pure.
    Ultima modifica di Silentsnow; 27/12/2014 alle 13:36

  3. #323
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Tuttavia, se non vado errato, nel 2012 fu gfs a tirarseli tutti indietro a sole 96h. Correggetemi se sbaglio?
    si, a 72 ore si tirò dietro tutti e il tanto famigerato ecmwf prese l'ennesima batosta

  4. #324
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Ricordavo bene allora, fu una batosta di quelle dure da digerire

    Ergo, voliamo basso basso

  5. #325
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    si, a 72 ore si tirò dietro tutti e il tanto famigerato ecmwf prese l'ennesima batosta

    Maron che botta impressionante che fu

  6. #326
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio
    Comunque amici una considerazione, ma è possibile che nel 2014 con la tecnologia che abbiamo a disposizione stiamo per mandare l'uomo su Marte e non siamo sicuri di una previsione a 72H???????
    Non è una lamentela ma volevo condividere con voi questo mio pensiero( Spero abbia ragione Ecmwf).
    Ti rispondo subito.
    Le carte della deviazione standard a 500 hPa delle gens e di ecmwf sono nettamente differenti.
    Mi spiego meglio.
    Nella prima (66 ore) c'è un netto aumento della deviazione standard sul comparto meridionale francese, porta del rodano e carcassona, vuol dire che l'ingresso dell'aria fredda da ovest responsabile della formazione del minimo depressionario sulla Corsica in transito a fine anno verso sud e poi Ionio non è attendibile perchè ha dei valori pari a 5.5 su una scala di 16 (ma tieni conto che per valori compresi tra 6.5 e 8.5 la previsione non risulta attendibile, vi sono imprecisioni, discostamenti dalla media, quindi scenari potenzialmente differenti).
    Nella seconda (48 e 72 ore) non vi è alcun valore alto delle deviazioni standard sul comparto francese e poichè ecmwf non vede alcun minimo in formazione sull'alto Tirreno vuol dire che non prende minimamente in considerazione l'afflusso occidentale di aria gelida responsabile di quanto spiegato sopra.
    Questo vuol dire che incrociando le 4 mappe (deviazione standard e geopotenziali e pressione dell'uno e dell'altro modello) si evince come è più probabile che non si formi il minimo suddetto per cui la tesi di ecmwf è più probabile.
    Questo se ci manteniamo su una concettualità puramente matematica.
    Se a questo ci aggiungiamo le alte temperature dei mari può succedere di tutto, ma previo innesco di aria gelida dal Rodano alle 60-70 ore, altrimenti nisba!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #327
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo subito.
    Le carte della deviazione standard a 500 hPa delle gens e di ecmwf sono nettamente differenti.
    Mi spiego meglio.
    Nella prima (66 ore) c'è un netto aumento della deviazione standard sul comparto meridionale francese, porta del rodano e carcassona, vuol dire che l'ingresso dell'aria fredda da ovest responsabile della formazione del minimo depressionario sulla Corsica in transito a fine anno verso sud e poi Ionio non è attendibile perchè ha dei valori pari a 5.5 su una scala di 16 (ma tieni conto che per valori compresi tra 6.5 e 8.5 la previsione non risulta attendibile, vi sono imprecisioni, discostamenti dalla media, quindi scenari potenzialmente differenti).
    Nella seconda (48 e 72 ore) non vi è alcun valore alto delle deviazioni standard sul comparto francese e poichè ecmwf non vede alcun minimo in formazione sull'alto Tirreno vuol dire che non prende minimamente in considerazione l'afflusso occidentale di aria gelida responsabile di quanto spiegato sopra.
    Questo vuol dire che incrociando le 4 mappe (deviazione standard e geopotenziali e pressione dell'uno e dell'altro modello) si evince come è più probabile che non si formi il minimo suddetto per cui la tesi di ecmwf è più probabile.
    Questo se ci manteniamo su una concettualità puramente matematica.
    Se a questo ci aggiungiamo le alte temperature dei mari può succedere di tutto, ma previo innesco di aria gelida dal Rodano alle 60-70 ore, altrimenti nisba!

    Che belli i momenti didattici. Grazie mille per l'info

  8. #328
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo subito.
    Le carte della deviazione standard a 500 hPa delle gens e di ecmwf sono nettamente differenti.
    Mi spiego meglio.
    Nella prima (66 ore) c'è un netto aumento della deviazione standard sul comparto meridionale francese, porta del rodano e carcassona, vuol dire che l'ingresso dell'aria fredda da ovest responsabile della formazione del minimo depressionario sulla Corsica in transito a fine anno verso sud e poi Ionio non è attendibile perchè ha dei valori pari a 5.5 su una scala di 16 (ma tieni conto che per valori compresi tra 6.5 e 8.5 la previsione non risulta attendibile, vi sono imprecisioni, discostamenti dalla media, quindi scenari potenzialmente differenti).
    Nella seconda (48 e 72 ore) non vi è alcun valore alto delle deviazioni standard sul comparto francese e poichè ecmwf non vede alcun minimo in formazione sull'alto Tirreno vuol dire che non prende minimamente in considerazione l'afflusso occidentale di aria gelida responsabile di quanto spiegato sopra.
    Questo vuol dire che incrociando le 4 mappe (deviazione standard e geopotenziali e pressione dell'uno e dell'altro modello) si evince come è più probabile che non si formi il minimo suddetto per cui la tesi di ecmwf è più probabile.
    Questo se ci manteniamo su una concettualità puramente matematica.
    Se a questo ci aggiungiamo le alte temperature dei mari può succedere di tutto, ma previo innesco di aria gelida dal Rodano alle 60-70 ore, altrimenti nisba!

  9. #329
    Bava di vento L'avatar di iz7fls
    Data Registrazione
    20/11/14
    Località
    Corato (BA)
    Età
    50
    Messaggi
    74
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Io inviterei ad una calma generale.
    I modelli anche in situazioni più semplici sono apparsi in difficoltà.
    In queste situazioni, bisogna procedere con passi brevi. Non bisogna prendere come Bibbia carte oltre le 48h, specie per i dettagli, vedi minimi e termiche.
    Ormai la configurazione è assicurata, resta da valutare come l'aria fredda reagirà sul Mediterraneo.
    Questa è una zona ardua per i modelli, ci sono tanti fattori che influenzano il clima: i corridoi fra le isole ed il continente, diversi tratti di mare, catene montuose, ecc ecc.
    Solo ora stiamo entrando in un arco di tempo dove tutti questi elementi possono essere analizzati con maggiore precisione. Può aver ragione Gfs, avendo già studiato il tutto, potrebbe aver ragione ecmwf, oppure potrebbero aver sbagliato tutti. Tra stasera e domani scioglieremo ogni dubbio, ma lasciamo alla meteo compiere il suo ciclo.
    Vivremo comunque una fase cruenta che da tanto, troppo tempo ci mancava.
    Negli ultimi 12 mesi ho visto l'Adriatico reagire sempre in maniera veemente, su qualsiasi refolo. Mai vista tanta nuvolosità e buoni anche i giorni di pioggia con gli accumuli qui nell'entroterra; ci sono stati anche temporali fuori stagione. credo che le precipitazioni nevose le avremo quasi tutti comunque..

    PS: Cerco gatto delle nevi usato ed in buone condizioni entro 48h, ritiro personalmente
    Meteo on the roaD - Gruppo Whatsapp, nowcasting in real time Puglia: 3451278444

  10. #330
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    E' un piacere, buferaBari.
    Leo non esageriamo!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •