
Originariamente Scritto da
-=VeNoSa=-
Io inviterei ad una calma generale.
I modelli anche in situazioni più semplici sono apparsi in difficoltà.
In queste situazioni, bisogna procedere con passi brevi. Non bisogna prendere come Bibbia carte oltre le 48h, specie per i dettagli, vedi minimi e termiche.
Ormai la configurazione è assicurata, resta da valutare come l'aria fredda reagirà sul Mediterraneo.
Questa è una zona ardua per i modelli, ci sono tanti fattori che influenzano il clima: i corridoi fra le isole ed il continente, diversi tratti di mare, catene montuose, ecc ecc.
Solo ora stiamo entrando in un arco di tempo dove tutti questi elementi possono essere analizzati con maggiore precisione. Può aver ragione
Gfs, avendo già studiato il tutto, potrebbe aver ragione
ecmwf, oppure potrebbero aver sbagliato tutti. Tra stasera e domani scioglieremo ogni dubbio, ma lasciamo alla meteo compiere il suo ciclo.
Vivremo comunque una fase cruenta che da tanto, troppo tempo ci mancava.
Segnalibri