Pagina 34 di 105 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1046
  1. #331
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ciao franko, è da un pò che non passavo da qui.
    è sempre un piacere leggerti

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #332
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo subito.
    Le carte della deviazione standard a 500 hPa delle gens e di ecmwf sono nettamente differenti.
    Mi spiego meglio.
    Nella prima (66 ore) c'è un netto aumento della deviazione standard sul comparto meridionale francese, porta del rodano e carcassona, vuol dire che l'ingresso dell'aria fredda da ovest responsabile della formazione del minimo depressionario sulla Corsica in transito a fine anno verso sud e poi Ionio non è attendibile perchè ha dei valori pari a 5.5 su una scala di 16 (ma tieni conto che per valori compresi tra 6.5 e 8.5 la previsione non risulta attendibile, vi sono imprecisioni, discostamenti dalla media, quindi scenari potenzialmente differenti).
    Nella seconda (48 e 72 ore) non vi è alcun valore alto delle deviazioni standard sul comparto francese e poichè ecmwf non vede alcun minimo in formazione sull'alto Tirreno vuol dire che non prende minimamente in considerazione l'afflusso occidentale di aria gelida responsabile di quanto spiegato sopra.
    Questo vuol dire che incrociando le 4 mappe (deviazione standard e geopotenziali e pressione dell'uno e dell'altro modello) si evince come è più probabile che non si formi il minimo suddetto per cui la tesi di ecmwf è più probabile.
    Questo se ci manteniamo su una concettualità puramente matematica.
    Se a questo ci aggiungiamo le alte temperature dei mari può succedere di tutto, ma previo innesco di aria gelida dal Rodano alle 60-70 ore, altrimenti nisba!
    ...però ci son esempi del passato dove non necessariamente vi è stato l'innesco dal Rodano

  3. #333
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo subito.
    Le carte della deviazione standard a 500 hPa delle gens e di ecmwf sono nettamente differenti.
    Mi spiego meglio.
    Nella prima (66 ore) c'è un netto aumento della deviazione standard sul comparto meridionale francese, porta del rodano e carcassona, vuol dire che l'ingresso dell'aria fredda da ovest responsabile della formazione del minimo depressionario sulla Corsica in transito a fine anno verso sud e poi Ionio non è attendibile perchè ha dei valori pari a 5.5 su una scala di 16 (ma tieni conto che per valori compresi tra 6.5 e 8.5 la previsione non risulta attendibile, vi sono imprecisioni, discostamenti dalla media, quindi scenari potenzialmente differenti).
    Nella seconda (48 e 72 ore) non vi è alcun valore alto delle deviazioni standard sul comparto francese e poichè ecmwf non vede alcun minimo in formazione sull'alto Tirreno vuol dire che non prende minimamente in considerazione l'afflusso occidentale di aria gelida responsabile di quanto spiegato sopra.
    Questo vuol dire che incrociando le 4 mappe (deviazione standard e geopotenziali e pressione dell'uno e dell'altro modello) si evince come è più probabile che non si formi il minimo suddetto per cui la tesi di ecmwf è più probabile.
    Questo se ci manteniamo su una concettualità puramente matematica.
    Se a questo ci aggiungiamo le alte temperature dei mari può succedere di tutto, ma previo innesco di aria gelida dal Rodano alle 60-70 ore, altrimenti nisba!

    Da incorniciare questo intervento, a prescindere da come alla fine si evolverà la situazione...Applausi!!!

  4. #334
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo subito.
    Le carte della deviazione standard a 500 hPa delle gens e di ecmwf sono nettamente differenti.
    Mi spiego meglio.
    Nella prima (66 ore) c'è un netto aumento della deviazione standard sul comparto meridionale francese, porta del rodano e carcassona, vuol dire che l'ingresso dell'aria fredda da ovest responsabile della formazione del minimo depressionario sulla Corsica in transito a fine anno verso sud e poi Ionio non è attendibile perchè ha dei valori pari a 5.5 su una scala di 16 (ma tieni conto che per valori compresi tra 6.5 e 8.5 la previsione non risulta attendibile, vi sono imprecisioni, discostamenti dalla media, quindi scenari potenzialmente differenti).
    Nella seconda (48 e 72 ore) non vi è alcun valore alto delle deviazioni standard sul comparto francese e poichè ecmwf non vede alcun minimo in formazione sull'alto Tirreno vuol dire che non prende minimamente in considerazione l'afflusso occidentale di aria gelida responsabile di quanto spiegato sopra.
    Questo vuol dire che incrociando le 4 mappe (deviazione standard e geopotenziali e pressione dell'uno e dell'altro modello) si evince come è più probabile che non si formi il minimo suddetto per cui la tesi di ecmwf è più probabile.
    Questo se ci manteniamo su una concettualità puramente matematica.
    Se a questo ci aggiungiamo le alte temperature dei mari può succedere di tutto, ma previo innesco di aria gelida dal Rodano alle 60-70 ore, altrimenti nisba!
    e-una-cagata-pazzesca-hai-capito-eh-merdaccia-l-e1ahvf.jpeg
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #335
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    quella lp sulla danimarca sparirà o verrà ridimensionata. Più probabile una via di mezzo tra gfs e l'europeo

  6. #336
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    questa può essere fraintesa però
    "Il dado è tratto"(cit.)

  7. #337
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Da ammirare in religioso silenzio

    Recm961.gifRecm962.gif

  8. #338
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Da ammirare in religioso silenzio

    Recm961.gifRecm962.gif
    Queste sarebbero da interazione con il mare... finchè dura e da "ci cojo cojo" .
    Ma non fraintendetemi... a sto punto mi andrebbe bene. Questa carta senza minimi è democratica.

  9. #339
    Vento teso L'avatar di gianni4
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Polignano
    Messaggi
    1,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Da ammirare in religioso silenzio

    Recm961.gifRecm962.gif
    ..
    Webcam Polignano 2 (non sempre attiva)
    Stazione Meteo

  10. #340
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Live 27 dicembre: al mio segnale, scatenate l'inVerno!

    Citazione Originariamente Scritto da igor90 Visualizza Messaggio
    questa può essere fraintesa però
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •