I quartieri a nord si preparano ad un nuovo 2006, per adesso 2-3 cm
Nel 2007 - allora abitavo in paese - misurai 12 cm sul terrazzo. Posso tranquillamente affermare che questa nevicata è stata superiore a quella![]()
Tra Carovigno c.da Belvedere (1 km a est del paese) e Roma
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IBRINDIS4
Ultima misura 23 cm
Cmq le nuvole vengono da nord est,avremmo dovuto prendere i trenini di Grottaglie,amen
Io direi che l'anomalìa più evidente di oggi rispetto alle previsioni sono state le nevicate, talvolta abbondanti, salentine. Se mi avessero parlato ad un certo orario della serata di 20-25 cm a Latiano, San Vito dei Normanni, Manduria, ecc....e 0 cm a Martina, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Cisternino, Mottola, mi sarei messo a ridere.
Per il resto la neve qui nel tarantino e in Valle d'Itria me l'aspettavo proprio tra il pomeriggio-sera di oggi e domani. Come risposto anche ad Andrea ieri. Non prima. Era facilmente intuibile immaginare accumuli degni di nota a Santeramo e Altamura e in molti altri comuni della murgia barese, con la Valle d'Itria in attesa.
Mi ha sorpreso anche l'assenza di precipitazioni su Bari, ma ripeto, quello che è avvenuto nell'entroterra brindisino e nell'est tarantino ha davvero qualcosa di incredibile.
P.s.: rispetto a quanto ha fatto qui negli immediati dintorni, sino ad ora, non posso ritenermi per nulla soddisfatto. Tra Taranto e Paolo VI sembra di passare dalla pianura alla montagna.![]()
Segnalibri