Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 72
  1. #51
    Bava di vento L'avatar di leonefragile
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Alberobello
    Messaggi
    149
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Alberobello 50cm

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da antonio70 Visualizza Messaggio
    Aggiungete Ostuni: paese cm.14....colli San Biagio cm.20
    come immaginavo, i più sfigati della zona :D
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #53
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Presi di striscio sia dal fronte di San Vito dei N.nni/Manduria che da quello Itriano abbiamo visto neve moderata a tratti per tutta la giornata ma con il neo delle lunghe pause.Accumulo finale di 15 cm con oltre 50 cm nella parte del territorio in Valle d' Itria.

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  4. #54
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Contrada Cicciopinto (Locorotondo) - 62 cm
    Ruvo di Puglia 53 cm
    Martina Fanca - 50 cm
    Locorotondo - 50 cm
    Alberobello - 50 cm
    Putignano - 42 cm
    Canosa di Puglia - 40 cm (50-55 cm periferia)
    Andria 40 cm (50-55 periferia)
    Cisternino - 33 cm (40 cm in periferia)
    Santeramo in Colle 30 cm - zona Jazzitiello 40 cm
    Fasano-32 cm circa(media accumuli registrati in città)-Selva di Fasano 40-50 cm
    Conversano - 30 cm
    Gioia Del Colle - 30 cm
    Latiano periferia -30cm
    Venosa 26cm
    Latiano -25cm
    Acquaviva delle Fonti - 25 cm
    Adelfia - 28 cm in periferia, 20cm in centro
    Casamassima - 25cm
    Mottola - 23 cm
    Matera - 20cm - (di cui 4 il 29, poi sciolti, e 16 il 30 e 31)
    Valenzano - 20 cm
    Manduria - 20 cm
    Miglionico (MT) -18 cm
    Ortanova (FG) - 16 cm (4 il 30, 12 il 31)
    Mola di Bari (BA) - 15 cm
    Ostuni - 15 cm / Colli S. Biagio 20 cm
    Lucera - 10 cm
    Foggia - 10/12 cm
    Taranto - 10 cm in media (dagli 8 ai 12-13 cm)
    Barletta - 8 cm in centro / 11-12 nelle periferie
    Pisticci - 5/8 cm
    Caposele (AV) - 5/7 cm
    Bari 5 cm in centro- 10 cm a casa mia (Quartiere Libertà)-oltre 15 cm nei quartieri interni e al San Paolo
    Campi S.na (LE) - 5cm
    Novoli (LE) - 4 cm
    Lecce Ovest - 4 cm
    Bernalda - 2/3 cm
    Squinzano (LE) - 1,5/2 cm
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,564
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Contrada Cicciopinto (Locorotondo) - 62 cm
    Ruvo di Puglia 53 cm
    Martina Fanca - 50 cm
    Locorotondo - 50 cm
    Alberobello - 50 cm
    Putignano - 42 cm
    Canosa di Puglia - 40 cm (50-55 cm periferia)
    Andria 40 cm (50-55 periferia)
    Cisternino - 33 cm (40 cm in periferia)
    Santeramo in Colle 30 cm - zona Jazzitiello 40 cm
    Fasano-32 cm circa(media accumuli registrati in città)-Selva di Fasano 40-50 cm
    Conversano - 30 cm
    Gioia Del Colle - 30 cm
    Latiano periferia -30cm
    Venosa 26cm
    Latiano -25cm
    Acquaviva delle Fonti - 25 cm
    Adelfia - 28 cm in periferia, 20cm in centro
    Casamassima - 25cm
    Mottola - 23 cm
    Matera - 20cm - (di cui 4 il 29, poi sciolti, e 16 il 30 e 31)
    Valenzano - 20 cm
    Manduria - 20 cm
    Miglionico (MT) -18 cm
    Ortanova (FG) - 16 cm (4 il 30, 12 il 31)
    Mola di Bari (BA) - 15 cm
    Ostuni - 15 cm / Colli S. Biagio 20 cm
    Lucera - 10 cm
    Foggia - 10/12 cm
    Taranto - 10 cm in media (dagli 8 ai 12-13 cm)
    Barletta - 8 cm in centro / 11-12 nelle periferie
    Pisticci - 5/8 cm
    Caposele (AV) - 5/7 cm
    Bari 5 cm in centro- 10 cm a casa mia (Quartiere Libertà)-oltre 15 cm nei quartieri interni e al San Paolo
    Campi S.na (LE) - 5cm
    Novoli (LE) - 4 cm
    Lecce Ovest - 4 cm
    Bernalda - 2/3 cm
    Squinzano (LE) - 1,5/2 cm
    Palomonte (SA)- 1,5/2 cm

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39°C (20 Giugno 2024)

  6. #56
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,587
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Contrada Cicciopinto (Locorotondo) - 62 cm
    Ruvo di Puglia 53 cm
    Martina Fanca - 50 cm
    Locorotondo - 50 cm
    Alberobello - 50 cm
    Putignano - 42 cm
    Canosa di Puglia - 40 cm (50-55 cm periferia)
    Andria 40 cm (50-55 periferia)
    Cisternino - 33 cm (40 cm in periferia)
    Santeramo in Colle 30 cm - zona Jazzitiello 40 cm
    Fasano-32 cm circa(media accumuli registrati in città)-Selva di Fasano 40-50 cm
    Polignano a Mare - 30 cm (35 cm in periferia)
    Conversano - 30 cm
    Gioia Del Colle - 30 cm
    Latiano periferia -30cm
    Venosa 26cm
    Latiano -25cm
    Acquaviva delle Fonti - 25 cm
    Adelfia - 28 cm in periferia, 20cm in centro
    Casamassima - 25cm
    Mottola - 23 cm
    Matera - 20cm - (di cui 4 il 29, poi sciolti, e 16 il 30 e 31)
    Valenzano - 20 cm
    Manduria - 20 cm
    Miglionico (MT) -18 cm
    Ortanova (FG) - 16 cm (4 il 30, 12 il 31)
    Mola di Bari (BA) - 15 cm
    Ostuni - 15 cm / Colli S. Biagio 20 cm
    Lucera - 10 cm
    Foggia - 10/12 cm
    Taranto - 10 cm in media (dagli 8 ai 12-13 cm)
    Barletta - 8 cm in centro / 11-12 nelle periferie
    Pisticci - 5/8 cm
    Caposele (AV) - 5/7 cm
    Bari 5 cm in centro- 10 cm a casa mia (Quartiere Libertà)-oltre 15 cm nei quartieri interni e al San Paolo
    Campi S.na (LE) - 5cm
    Novoli (LE) - 4 cm
    Lecce Ovest - 4 cm
    Bernalda - 2/3 cm
    Squinzano (LE) - 1,5/2 cm
    Palomonte (SA)- 1,5/2 cm

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Augusta (SR) zona Borgata 12cm
    Zona M.Tauro 15/18cm
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  8. #58
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Dato non mio ma credo affidabilissimo Altamura tot 29-30-31 53cm!!!!

  9. #59
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Contrada Cicciopinto (Locorotondo) - 62 cm
    Ruvo di Puglia 53 cm

    Martina Fanca - 50 cm
    Locorotondo - 50 cm
    Alberobello - 50 cm
    Putignano - 42 cm
    Canosa di Puglia - 40 cm (50-55 cm periferia)
    Andria 40 cm (50-55 periferia)
    Cisternino - 33 cm (40 cm in periferia)
    Santeramo in Colle 30 cm - zona Jazzitiello 40 cm
    Fasano-32 cm circa(media accumuli registrati in città)-Selva di Fasano 40-50 cm
    Polignano a Mare - 30 cm (35 cm in periferia)
    Conversano - 30 cm
    Gioia Del Colle - 30 cm
    Latiano periferia -30cm
    Ariano Irpino - 30 cm
    Venosa 26cm
    Latiano -25cm
    Acquaviva delle Fonti - 25 cm
    Adelfia - 28 cm in periferia, 20cm in centro
    Casamassima - 25cm
    Mottola - 23 cm
    Matera - 20cm - (di cui 4 il 29, poi sciolti, e 16 il 30 e 31)
    Valenzano - 20 cm
    Manduria - 20 cm
    Miglionico (MT) -18 cm
    Ortanova (FG) - 16 cm (4 il 30, 12 il 31)
    Mola di Bari (BA) - 15 cm
    Ostuni - 15 cm / Colli S. Biagio 20 cm
    Lucera - 10 cm
    Foggia - 10/12 cm
    Taranto - 10 cm in media (dagli 8 ai 12-13 cm)
    Barletta - 8 cm in centro / 11-12 nelle periferie
    Pisticci - 5/8 cm
    Caposele (AV) - 5/7 cm
    Bari 5 cm in centro- 10 cm a casa mia (Quartiere Libertà)-oltre 15 cm nei quartieri interni e al San Paolo
    Campi S.na (LE) - 5cm
    Novoli (LE) - 4 cm
    Lecce Ovest - 4 cm
    Bernalda - 2/3 cm
    Squinzano (LE) - 1,5/2 cm
    Palomonte (SA)- 1,5/2 cm

  10. #60
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli finali 30-31 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Dato non mio ma credo affidabilissimo Altamura tot 29-30-31 53cm!!!!
    Ci può stare come "dato ufficiale": io avevo parlato di 50-60 cm
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •