ciao amici scusate l ignoranza in merito ma questa volta l ase non puo attivarsi ..grazie![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Leggero miglioramento di gfs 06z per domani mattina per basilicata e BAT... mah noi siamo qui
Rtavn304.gif
Intanto +13° alla mia lacrosse!
Da una paronamica generale di gm e lam risulta evidente che il lamma di ecmwf sia del tutto isolato. Tutti vedono fuori il materano. Tutto più ad est nella seconda passata, quella tra il 5 a sera e il 6 mattina. La più produttiva.
Ne riparliamo alla prossima ondulazione con un po' di freddo al seguito.
Certo, situazione da nao ++ nei prossimi giorni. Dovremo essere fortunati a sffuttare ogni piccola occasione.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Onestamente io non ci credo più di tanto per la collina tra i 300/400mt.. al massimo qualche rovescio di mista, ma per lo più solo freddo,pioggia e vento..![]()
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
Segnalibri