Arrivata l'aria fredda alcuni minuti fa. Raffiche furiose, crollo termico.
Raffiche pazzesche. 68km/h poco fa.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
5.7°C, 1.0mm
Entrata in grande stile, manca solo la pioggia
Sfreddata veloce ed indolore.
Minima 4.4°C pioggia 0.8mm
nessuna traccia di neve sui monti.
Per fortuna i modelli vedono il ritorno dell'Atlantico![]()
Sereno, 15.2° UR 26%
Libeccio debole-moderato.
Minima di 7°.
webcam-Venosa (22).jpg
minime negative negli ultimi due giorni, ieri -1.1°C, oggi -0.4°C
Giornate tipiche di marzo si susseguono a ripetizione. Contesto invernale ancora non pervenuto a parte che per il breve e crudo episodio di fine dicembre. Le prime due decadi di gennaio di confermano secchissime.
A parte il vento, le ultime due giornate sono trascorse sotto un bel cielo azzurro e temperature quasi primaverili (15°C di max)- minime di 9°C
Giornata soleggiata, gli estremi: min 5.5°C max 14.6°C
Speriamo almeno di vedere nei prossimi giorni un pó di pioggia... ad oggi gennaio non arriva neanche a 5mm
Segnalibri