Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 80
  1. #41
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Tempo da malessere quello di oggi. Il cielo è solcato da nuvole sabbiose

  2. #42
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Un'altra inculata non la sopporterei
    Sei pronto?

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Sei pronto?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #44
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Da ora di pranzo è entrato il vento meridionale che lentamente sta girando a scirocco, raffiche sopra i 50km/h (56km/h la max)
    12.4°C dopo una max di 12.8°C

  5. #45
    Vento moderato L'avatar di NazScavone
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ruoti (PZ)
    Età
    30
    Messaggi
    1,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Massima di 15.1°C
    Ora cielo coperto, 11.5°C ur 74%

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    28/12/14
    Località
    GB
    Messaggi
    123
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Bernalda: 14.7°C - 89% - 997.8 hPa - 11Km/h (raffica 36.2Km/h)....... Manuel, concordo con Julio...ricordati del coperchio!

  7. #47
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    E le carte delle precipitazioni di Gfs che si ostinano a farci passare per stupidi
    La carta di lunedì è del tutto innaturale, potrebbe essere buona se le precipitazioni si fermassero circa a 25-30 km a nw da qui

  8. #48
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Peter Visualizza Messaggio
    Bernalda: 14.7°C - 89% - 997.8 hPa - 11Km/h (raffica 36.2Km/h)....... Manuel, concordo con Julio...ricordati del coperchio!
    Io da oggi mi autoattribuisco il "titolo" di "Leopardi della Meteo". Sinceramente la colpa non è nemmeno del tutto mia ma di una serie di circostanze che si sono venute a creare e che probabilmente si verranno a ricreare nei prossimi giorni

  9. #49
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    E le carte delle precipitazioni di Gfs che si ostinano a farci passare per stupidi
    La carta di lunedì è del tutto innaturale, potrebbe essere buona se le precipitazioni si fermassero circa a 25-30 km a nw da qui
    Chissà, non mi aspetto assolutamente niente ma c'è da dire una cosa.
    Questa volta le correnti saranno da N-S e non da NE/SW come il 30/31.
    Se ben ricordi, il 29 Dicembre c'era un bel trenone che partiva poco poco a est del Gargano fino ad arrivare da noi per poi girare da NE/SW
    Stessa cosa l'Epifania, dove miracolosamente abbiamo visto più precipitazioni che nell'intera ondata.
    Sarà tutto da vedere
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #50
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: BASILICATA 1-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Chissà, non mi aspetto assolutamente niente ma c'è da dire una cosa.
    Questa volta le correnti saranno da N-S e non da NE/SW come il 30/31.
    Se ben ricordi, il 29 Dicembre c'era un bel trenone che partiva poco poco a est del Gargano fino ad arrivare da noi per poi girare da NE/SW
    Stessa cosa l'Epifania, dove miracolosamente abbiamo visto più precipitazioni che nell'intera ondata.
    Sarà tutto da vedere
    Non lo so, lo vedo un po' troppo occidentale e compatto sto treno. Considerando la pessima risoluzione, mi pare tuttavia una forzatura. Chessò, si vedrà.
    Ultima modifica di Julio; 05/02/2015 alle 18:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •