Ma non ho mai detto che vorrei buttarle queste 24 ore! Ho solo ribadito che, a dar ragione a Reading, la finestra temporale è corta, e questo è un dato oggettivo. In chiusura del mio intervento ho scritto che si tratterà comunque di un evento intenso dal punto di vista del gelo e in grado apportare neve anche in pianura soprattutto nel sud della Puglia. Questo per rimarcare che l'evento renderebbe comunque felici molti di noi. Senza polemica![]()
Ultima modifica di voria; 03/02/2015 alle 20:13
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Pour parler, ma perchè dovete attaccare polemiche quando ancora non è stato ufficializzato niente e in prospettiva di modelli dalle 120h alle 168h?? Per Diana, aspettate le eventuali conferme in itinere run by run e poi, se fosse proprio necessario, scannatevi sui km di traiettoria!! Non rendiamo ogni thread una lamentela per ogni "ipotetica" ondata fredda!! Viviamoci la climatologia con serenità altrimenti non ne usciamo vivi!!
![]()
Mi arruolo anche io al ben di Dio di Ukmo sono punti di vista è normale che vediamo meglio Ukmo noi "polentoni" pugliesi come è stranormale che i salentini e VDI vede meglio ECMWF . Manca tanto ancora sarà una bella lotta
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Tenetevi pronti che nel forum tra un po comparirà colui che capisce la neve
da Trinitapoli con furore
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Segnalibri