Pagina 19 di 21 PrimaPrima ... 91718192021 UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 208
  1. #181
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    secondo me tutto può accadere!
    fede88m

  2. #182
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Confido nelle correnti
    Brutti i lamma gfs. Sembra una fotocopia del 30 dicembre per il Metapontino più orientale

  3. #183
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    slp_gph500_ecmwf_eu_72.png T850hPa_ecmwf_eu_72.png

    ECMWF generose e democratiche (Puglia soprattutto adriatica e parte della Lucania) tra la sera/notte di domenica e la prima parte di lunedì. Coinvolti anche i rilievi siciliani tirrenici fino a quote basse

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #184
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    è un problema di disposizione delle correnti; nel prossimo episodio è maggiore il rischio sbarramento orografico rispetto alla volta scorsa.

    il tarantino va meglio quando ci sono occasioni con maggiore componente da NE, come la scorsa volta o come nel 2006, che vanno a formare la classica nevicata a tappeto che giunge su Valle d'Itria e sudest barese e che sfonda sul Tarantino

    diversamente, quando prevale la componente settentrionale o nordoccidentale, lo sbarramento è in agguato

    Grazie mille della spiegazione didattica,anche perché io pensavo che la città ce la facesse anche con la tramontana oltre che con il grecale. Quindi andando da ovest a est,la neve si dovrebbe fermare su una linea ipotetica palagiano,massafra,Crispiano,Grottaglie?

  5. #185
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da Maruggio Visualizza Messaggio
    Secondo me il tarantino non tutto....per intenderci fino a lizzano piu' o meno......credo che il mio paese come manduria avetrana e forse anke sava potrebbe farcela a rientrare nel discorso (brindisino-leccese) cm successo anke il 30 dove le precipitazioni da noi sono arrivate dalle prime ore del 30 mentre a taranto a fine serata-notte....forse mi sbaglio eh....una mia riflessione
    <br>
    in genere la zona di manduria e sava segue l'andamento di paesi del brindisino come oria latiano e francavilla

  6. #186
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    Grazie mille della spiegazione didattica,anche perché io pensavo che la città ce la facesse anche con la tramontana oltre che con il grecale. Quindi andando da ovest a est,la neve si dovrebbe fermare su una linea ipotetica palagiano,massafra,Crispiano,Grottaglie?
    grossomodo si, anche più a nord nel caso della parte centrale, lo sbarramento potrebbe già essere a Castellaneta-Palagianello-Mottola

    poi magari qualcosa sfonda lo stesso, ma in genere in maniera più fugace, mentre da nord-est riesce ad essere più persistente, grazie alla natura maggiormente ciclonica

  7. #187
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    grossomodo si, anche più a nord nel caso della parte centrale, lo sbarramento potrebbe già essere a Castellaneta-Palagianello-Mottola

    poi magari qualcosa sfonda lo stesso, ma in genere in maniera più fugace, mentre da nord-est riesce ad essere più persistente, grazie alla natura maggiormente ciclonica
    si penso che qualcosa possa sfondare grazie alle correnti così sparate, per lo meno nella fase cruciale, però il "pericolo" sbarramento sussiste con queste correnti

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #188
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Brutti i lamma gfs. Sembra una fotocopia del 30 dicembre per il Metapontino più orientale
    ? Ma se vede una quindicina di cm
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #189
    Bava di vento L'avatar di Maruggio
    Data Registrazione
    05/02/15
    Località
    Maruggio(TA)
    Età
    36
    Messaggi
    50
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    <br>
    in genere la zona di manduria e sava segue l'andamento di paesi del brindisino come oria latiano e francavilla

    Esatto potremmo farcela....come nel 2001 che fino a lizzano piu' o meno tantissima neve(compresa ovviamente tutto il salento) dopo zero.....!!

  10. #190
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: 12z **LIVE** - A caccia di ulteriori conferme

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    ? Ma se vede una quindicina di cm
    Mi dai il link? Avrò consultato quelli vecchi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •