Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 129
  1. #51
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Forse mi sbaglio ma questa volta la componente orografica avrà un'importanza maggiore rispetto alla volta precedente. Nella zona dell'altopiano interno alle spalle del paese dove vivo ad esempio le mappe mostrano possibili accumuli non trascurabili. Tali accumuli però, diversamente da altre zone della Puglia, dipenderebbero non da precipitazioni convettive innescate sull'Adriatico ma principalmente dal sollevamento orografico. Non ho alcuna illusione di chissà quali accumuli, ma sarà di sicuro una occasione imperdibile per capire quali effetti provochi una tale configurazione delle correnti. Motivo per cui sto valutando una passeggiata a piedi sull'altopiano nella giornata di Lunedì
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  2. #52
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    intanto, non so se è già stato postato, a Monopoli scuole chiuse lunedì 9 per via dell'allerta della protezione civile

  3. #53
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    intanto, non so se è già stato postato, a Monopoli scuole chiuse lunedì 9 per via dell'allerta della protezione civile
    E anche a Locorotondo, Fasano e Martina.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #54
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
    Forse mi sbaglio ma questa volta la componente orografica avrà un'importanza maggiore rispetto alla volta precedente. Nella zona dell'altopiano interno alle spalle del paese dove vivo ad esempio le mappe mostrano possibili accumuli non trascurabili. Tali accumuli però, diversamente da altre zone della Puglia, dipenderebbero non da precipitazioni convettive innescate sull'Adriatico ma principalmente dal sollevamento orografico. Non ho alcuna illusione di chissà quali accumuli, ma sarà di sicuro una occasione imperdibile per capire quali effetti provochi una tale configurazione delle correnti. Motivo per cui sto valutando una passeggiata a piedi sull'altopiano nella giornata di Lunedì
    Se portiamo a casa 10 cm per me va di lusso.

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,687
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    I tecnici delle varie amministrazioni comunali,avranno previsto le emissioni modellistiche di staseraQUOTE=Valeloco;1060121276]E anche a Locorotondo, Fasano e Martina.[/QUOTE]

  6. #56
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    35
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Dai ragazzi che stavolta a bari nn abbiamo emiliano che chiude le scuole e porta sfigaaaaaaaaaa

  7. #57
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da brucorzy Visualizza Messaggio
    Se portiamo a casa 10 cm per me va di lusso.
    Assolutamente d'accordo... Volevo mettere in rilievo il fatto che mi aspetto un nevischio debole ma probabilmente continuo per via dello stau soprattutto la notte tra lunedì e martedì.
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  8. #58
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    I tecnici delle varie amministrazioni comunali,avranno previsto le emissioni modellistiche di staseraQUOTE=Valeloco;1060121276]E anche a Locorotondo, Fasano e Martina.
    Più probabilmente direi che stanno ancora traumatizzati dai disagi di un mese fa e ora mettono le mani avanti.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #59
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Lamma Gfs 12 a 48 e 72h.
    La seconda profuma di stau potente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #60
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Irruzione artica 8-10 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    In base a cosa? Sono cuorioso.
    No perchè io ci stavo vedendo il contrario!
    migliore entrata, maggiore durata dei fenomeni


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •