Risultati da 1 a 10 di 265

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Le ultime parole famose
    Comunque un'ora fa il cielo era bello compatto e nevoso. Mini buferozze che si sono susseguite fino a poco fa. A tratti tentava di poggiare sulle macchine, quando i fiocchi si facevano più grossi, ma sono durati pochissimo.
    Già ormai va scemando tutto.
    Sicuramente più proficua di quella di fine anno.
    Solamente che adesso il problema erano le temperature
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (S)nowcasting Basilicata 9 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Già ormai va scemando tutto.
    Sicuramente più proficua di quella di fine anno.
    Solamente che adesso il problema erano le temperature
    Certo, come dice Max ci vuole l'evento perturbato nevoso per noi, non quello da instabilità locale. Io continuo ad aspettare da troppi ormai.
    Nel febbraio 2013 ne cadde molta di più con nuvolosità in risalita dal Tirreno e riuscì pure ad accumulare con una -4. Mettici una -8 e ti fanno 20 cm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •