Comunque @Rws qui è stato molto preciso meteo.sm in effetti e anche Moloch...
Per la cronaca, e come sospettavo, vento al suolo ruotato a Nw e subito inizia a nevicare in maniera più convincente con vento calmo.
Come al solito qui occorre vento al suolo dai quadranti occidentali per vedere nevicate degne di tal nome.
Ultima modifica di UK-1050hPa; 09/02/2015 alle 14:22
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
A me non mi pare che i modelli abbiamo fatto un cosi gran flop. Moloch di stamattina ad esempio ha ben inquadrato gli effetti del grecale e fa vedere appunto precipitazioni solo nella parte interna. Poi non dimentichiamo che un po' di neve è caduta anche a Vieste (considerando che il blu corrisponde a 1 mm, più o meno ci siamo), e che le precipitazioni di GFS sono pur sempre quelle di un modello globale, anche se con l'aggiornamento hanno una risoluzione migliore.![]()
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
Credo che comunque il grosso è passato. Abbiamo constatato gli effetti di uno A.S.E. di scarsa qualità con nuvolosità frastagliata e rovesci di pochi minuti, esattamente come si profilava da una lettura ragionata dei modelli. Ad onor del veero c'è da dire che Moloch per stanotte vedrebbe precipitazioni non trascurabili per la mia zona e in quella del Vulture-Melfese. Ma sono piuttosto scettico al riguardo.
www.meteogargano.org/#meteonet
Rete meteorologica Gargano
OT: webcam AMALFILive Webcam Amalfi
Sembra strano ma questa risulta essere la 2° giornata più fredda dell'inverno, più rigida di quella del 31 Dicembre.
Edit: nella mia città
Ultima modifica di WeatherBT; 09/02/2015 alle 14:35
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Sì è vero.
Mettendo da parte il discorso precipitazioni e l'effetto che il malefico ha su di esse, giornata molto fredda.
La "calda" Barletta Castello ha registrato 0.4°C di minima stamattina presto.
In più non si riesce ad andare oltre i 5°C ormai.
Inverno molto interessante devo dire!
; la minima dell'Idrografico non è attendibile oggi, perchè sono disponibili solo i dati registrati ogni mezz'ora. Quindi fra le 5:30 e le 6 si sarà raggiunto il mezzo grado o qualcosa in meno, visto l'accumulo su auto e vegetazione, oltre ad un accenno sulle strade.
Si, nel complesso è un ottimo inverno. A coronamento ci vorrebbe una minima negativa (che non si registra dal 6 Febbraio 2012, considerando Barletta Idrografico). Per una stazione urbana e costiera è qualcosa di notevole!
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Segnalibri