Pagina 13 di 42 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 412
  1. #121
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    In prospettiva si vedono lavatrici e grecalate sparse. Nulla di nuovo sotto il sole (elemento che si farà desiderare).
    Non usciremo facilmente da questa circolazione secondaria, piovosa e fredda.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #122
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Firmerei adesso per la NASA
    Nivofilo incallito

  3. #123
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Micheleostuni Visualizza Messaggio
    Firmerei adesso per la NASA
    Che contratto ti offrono?
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #124
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Almeno piovesse
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  5. #125
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Occhio al Sub Appennino Dauno, con quei contrasti e quei gepotenziali potrebbe fare il pieno, non dimentichiamo che ci sono molte zone oltre gli 800 m da quelle parti

  6. #126
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Taranto low, trionfo appenninico fino a quote basse al centro, medie al sud
    slp_gph500_ecmwf_eu_96.png
    slm_gph500_med_90.png

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #127
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    direi intorno agli 800 metri si preparano accumuli ottimi ...

  8. #128
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,723
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    direi intorno agli 800 metri si preparano accumuli ottimi ...
    nelle zone interne appenniniche esposte al flusso da NE moolto piu' in basso ..direi dai 500m

  9. #129
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Occhio che con ecmwf si va intorno ai 400-500mt

  10. #130
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Occhio che con ecmwf si va intorno ai 400-500mt
    volesse il cielo

    aspettiamo da tanto una TALOW e poi se si verifica manca il freddo, che balloons
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •