Pagina 32 di 42 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 412
  1. #311
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Infatti è del 25 Maggio 1994, ma lo reputo lo stesso molto probabile con le carte attuali, visto che Gioia e Foggia non hanno neanche il "problema" dell'eventuale brezza marina, che rende spesso imprevedibili le massime costiere

    Sicuramente con le carte attuali si potrebbe superare.
    Considerando che saremo, poi, al 6 di maggio. SEI. S E I.
    E pure qui, arrivare a quei valori, 35-36° al 6 di maggio, sarebbe assolutamente pazzesco. E fuori da ogni normalità.

    Siamo pronti a qualunque cosa, in ogni momento...e di tutte le cose, visibili e invisibili...
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  2. #312
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    ma affluirà anche la sabbia?qualcuno può postare il link dove si vede questo fenomeno?

  3. #313
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,600
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma affluirà anche la sabbia?qualcuno può postare il link dove si vede questo fenomeno?
    Eccolo: SKIRON - Dust Forecast Mediterranean - Europe, North Atlantic

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  4. #314
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Z 06

    6 magg



    7 magg

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #315
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Occhio anche alle minime che potrebbero registrare valori record se il cielo non sarà stellato....Basso tavoliere e zone interne BAT potrebbero fare il colpaccio di 40c°?

  6. #316
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/08/12
    Località
    san severo
    Messaggi
    469
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Bene, non vedo l'ora di assaggiare i 40 gradi il che credo che sono abbastanza probabili, visto che il caldo non tradisce mai e una volta che arriva e molto difficile che se ne vada per chi ama il caldo tremendo il tutto tavoliere è una zona superfavorita....

  7. #317
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da salvo90 Visualizza Messaggio
    Bene, non vedo l'ora di assaggiare i 40 gradi il che credo che sono abbastanza probabili, visto che il caldo non tradisce mai e una volta che arriva e molto difficile che se ne vada per chi ama il caldo tremendo il tutto tavoliere è una zona superfavorita....
    San severo è quasi impossibile che raggiunga i 40c°...vorrebbe dire che da Foggia in giù 42c°...va bene tutto ma siamo a Maggio...penso che l'alto Tavoliere potrebbe fare minime record..ma le massime penso che ci aggireremo sui 35-36c°

  8. #318
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Occhio anche alle minime che potrebbero registrare valori record se il cielo non sarà stellato....Basso tavoliere e zone interne BAT potrebbero fare il colpaccio di 40c°?
    Immagine
    Immagine

    Se si incastrano vari fattori i 40 gradi non sono un miraggio. Ci vuole un "bel" favonio bollente da W e umidità bassissima e il termo vola. Non sono rari i casi in questi casi (perdonate il gioco di parole) in cui da 37,0 si vola a 40,0 ma in 5/10 minuti.
    È da giorni che lo dico con la +25 non si scherza almeno in queste zone.
    I presupposti ci sono vedremo in seguito.
    P.S. Guardate come i modelli al posto di smorzare hanno rincarato la dose tra ieri e oggi roba davvero notevole per essere a Maggio.
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  9. #319
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Se si incastrano vari fattori i 40 gradi non sono un miraggio. Ci vuole un "bel" favonio bollente da W e umidità bassissima e il termo vola. Non sono rari i casi in questi casi (perdonate il gioco di parole) in cui da 37,0 si vola a 40,0 ma in 5/10 minuti.
    È da giorni che lo dico con la +25 non si scherza almeno in queste zone.
    I presupposti ci sono vedremo in seguito.
    P.S. Guardate come i modelli al posto di smorzare hanno rincarato la dose tra ieri e oggi roba davvero notevole per essere a Maggio.
    io noto una minor elevazione della "bolla calda" rispetto ai run precedenti...pian piano ci potrebbe essere qualche ridimensionamento...chissà!!

  10. #320
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015: modelli e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    io noto una minor elevazione della "bolla calda" rispetto ai run precedenti...pian piano ci potrebbe essere qualche ridimensionamento...chissà!!
    Da quello che vedo io c'è maggior apporto di aria africana ieri con gfs 00 si arrivava a una +22 con il 12z di oggi c'è una +26 sul Molise. C'è roba allucinante sempre se arriva il condizionale è d'obbligo fino a poche ore prima dall'evento
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •