Pagina 4 di 14 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 136
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Hai detto cose verissime invernofilo, osservando aspetti degni di un nativo del posto  In particolare hai centrato esattamente il "punto critico" tra rovere e ovindoli. Ricordo che me ne parlava sempre mio padre che li ci ha fatto una vita con l autobus, e fra i tanti episodi mi raccontava di una foto che aveva un suo collega anziano dove si vedeva l autobus bloccato dalla neve in mezzo a quella che era la strada, con questa persona in piedi sul tetto e la neve che gli arrivava alla cinta. Ignoro l anno, ma saranno stati i 60. Posti simili li trovi anche nel valico di forca caruso, sull altro fianco del sirente, che collega la valle subequana con il bacino del fucino, in particolare in un punto nei pressi delle pale eoliche di collarmele chiamato "femmina morta", dove puntualmente la strada sparisce sotto qualche metro di neve. Proprio li sempre mio padre venne tirato fuori da una "biferina" (accumulo eolico) nell inverno 79 dai pastori di aielli che salivano con la uaz. Altro posto di simili caratteristiche si trova sul passo delle capannelle salendo dall aquila (arischia), dopo la casa cantoniera prima del valico, in 100 m ti trovi da 20 cm di neve senza vento a 1,5 m con bufera e visibilita zero. Li fui "rimosso" io dal mezzo della strada, sparita sotto un mucchio di neve, dallo spazzaneve che passava da campotosto . Insomma, in certe zone, come quella dove stai vivendo, c e poco da scherzare durante certe giornate. Per il resto, concordo sul punto piu freddo, che si trova fra rocca di mezzo e terranera, e in parte sulla neve da est, dove rdm prende, si, ma non ai livelli delle localita esposte allo stau diretto. Anche da ovest prende bene, lasciamo perdere questi ultimi due inverni.... E comunque credo che questo inverno la somma dei cm che hai preso da ovest superi quelli presi da est, che ne pensi?
    Ciao kima, concordo con quello che dici tu ma ad ogni buon conto la neve in meno che mi arriva dallo stau di "secondo livello" (se così lo vogliamo chiamare), si compensa con le temperature che sul versante esposto in maniera diretta non sono minimamente ipotizzabili (e io preferisco più il freddo)!!! concordo con il fatto che non si scherza in queste zone....infatti lunedì 26 gennaio ho fatto una fatica enorme ad arrivare a rocca di mezzo..sulla strada avevo 0 visibilità in alcuni punti per la neve alzata dal vento e mi sono dovuto anche fermare....ci ho messo la bellezza di 1 ora ad arrivare dall'aquila a rocca di mezzo..e quando sono arrivato nevicava con -9.0°C

  2. #32
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Bis in arrivo?
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #33
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,735
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Bis in arrivo?
    e che bis direi
    precondizionato dal NAM

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Si prevedono permessi lavorativi speciali.

  5. #35
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Giungono conferme per accumuli di tutto rispetto soprattutto se confrontiamo le stagioni del passato
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #36
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Si, sopra i mille metri sono probabili accumuli record. Meteotitano, che è di solito molto affidabile, prospetta valori superiori al metro e mezzo tra giovedì e sabato, al di sopra dei 1000 mt . Lo zero termico è visto attestarsi tra gli 800 e i 1000 metri giovedì, e in lieve diminuzione venerdì (in concomitanza però con l'esaurimento delle precipitazioni). Pertanto la quota neve a mio parere si attesterà sui 400-500 mt, con diminuzione locale nelle aree dove le precipitazioni saranno più forti. Ciò è coerente con i valori di temperatura a 950hPa (stanti i gpt previsti si collocherà a circa 600 mt), che sempre meteotitano quantifica in 2°C giovedì. Pertanto, pare improbabile che vengano registrati accumuli al di sotto dei 400mt. Domenica sarò a Passo Lanciano e farò qualche foto...sempre che riesca ad arrivarci
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #38
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Ermanno sei pronto?

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #39
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Qui si spera solo di non essere beffati per 50/100 metri dal basso dei miei
    392.050 m slm
    Ultima modifica di UK-1050hPa; 04/03/2015 alle 14:07
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #40
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uno sguardo all'Abruzzo.

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Qui si spera solo di non essere beffati per 50/100 metri dal basso dei miei
    392.050 m slm
    Sicuramente conoscerai il tuo microclima meglio di me, ma mi permetto di dire che a mio parere non avrai problemi sia perchè ti trovi in una zona interna molto lontana dal mare e incastonata tra massicci, sia perché la zona abruzzo-nord marche è quella che beneficerà maggiormente dell'afflusso freddo. Non capisco perché sei così dubbioso..
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •