Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
Hai detto cose verissime invernofilo, osservando aspetti degni di un nativo del posto  In particolare hai centrato esattamente il "punto critico" tra rovere e ovindoli. Ricordo che me ne parlava sempre mio padre che li ci ha fatto una vita con l autobus, e fra i tanti episodi mi raccontava di una foto che aveva un suo collega anziano dove si vedeva l autobus bloccato dalla neve in mezzo a quella che era la strada, con questa persona in piedi sul tetto e la neve che gli arrivava alla cinta. Ignoro l anno, ma saranno stati i 60. Posti simili li trovi anche nel valico di forca caruso, sull altro fianco del sirente, che collega la valle subequana con il bacino del fucino, in particolare in un punto nei pressi delle pale eoliche di collarmele chiamato "femmina morta", dove puntualmente la strada sparisce sotto qualche metro di neve. Proprio li sempre mio padre venne tirato fuori da una "biferina" (accumulo eolico) nell inverno 79 dai pastori di aielli che salivano con la uaz. Altro posto di simili caratteristiche si trova sul passo delle capannelle salendo dall aquila (arischia), dopo la casa cantoniera prima del valico, in 100 m ti trovi da 20 cm di neve senza vento a 1,5 m con bufera e visibilita zero. Li fui "rimosso" io dal mezzo della strada, sparita sotto un mucchio di neve, dallo spazzaneve che passava da campotosto . Insomma, in certe zone, come quella dove stai vivendo, c e poco da scherzare durante certe giornate. Per il resto, concordo sul punto piu freddo, che si trova fra rocca di mezzo e terranera, e in parte sulla neve da est, dove rdm prende, si, ma non ai livelli delle localita esposte allo stau diretto. Anche da ovest prende bene, lasciamo perdere questi ultimi due inverni.... E comunque credo che questo inverno la somma dei cm che hai preso da ovest superi quelli presi da est, che ne pensi?
Ciao kima, concordo con quello che dici tu ma ad ogni buon conto la neve in meno che mi arriva dallo stau di "secondo livello" (se così lo vogliamo chiamare), si compensa con le temperature che sul versante esposto in maniera diretta non sono minimamente ipotizzabili (e io preferisco più il freddo)!!! concordo con il fatto che non si scherza in queste zone....infatti lunedì 26 gennaio ho fatto una fatica enorme ad arrivare a rocca di mezzo..sulla strada avevo 0 visibilità in alcuni punti per la neve alzata dal vento e mi sono dovuto anche fermare....ci ho messo la bellezza di 1 ora ad arrivare dall'aquila a rocca di mezzo..e quando sono arrivato nevicava con -9.0°C