
Originariamente Scritto da
UK-1050hPa
Mi spiace per te in effetti c'è stata un'evoluzione penalizzante negli ultimi aggiornamenti...
Per quanto riguarda riguarda il discorso Majella con irruzioni da est il versante Est a parità di quota è sicuramente e generalmente messo meglio di quello ovest ovviamente.
Le complicazioni sono rappresentate dai numerosi microclimi della Zona Majella/Morrone, così che il fattore microlocale spesso fa la differenza, a causa dei tanti rilievi che a seconda delle correnti in quota e al suolo esaltano o limitano le precipitazioni.
Per questa ragione non dimentichiamo quindi che le località poste proprio tra il Morrone e la Majella sono nevosissime, esempio Pacentro, Campo di Giove, Roccacaramanico, S.Eufemia ecc.
A questo giro il versante Est è già in vantaggio e ci rimarrà sicuramente a mio modo di vedere.
Capitolo Sulmona e Valle Peligna: per avere abbondanti nevicate qui in Valle, al suolo c'è bisogno ci correnti al suolo dai quadranti occidentali che vanno appunto ad aumentare lo stau sul Morrone ( versante Ovest), in aggiunta al naturale sconfinamento da est visto che il morrone comunque è 2000 metri e si abbassa molto verso Nordest. Questa almeno è l'idea che ho io. Ti metto questa immagine un pò rozza che spero aiuti a capire un pò meglio la mia zona
Legenda: Linea gialla Morrone (2060 metri), linea viola Majella.
2015-03-05-15-23-21.jpg
Segnalibri