Pagina 4 di 78 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 772
  1. #31
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Bisogna dire che i modelli al momento non convergono sulla visione di Gfs(ukmo altro pianeta)...però fa paura sta mappa
    pcp24h_144.png

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    resta ancora fantasioso questo peggioramento... per meAutunno 2015:Analisi modelli.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Ad esempio gfs ha gia addrizzato il tiro



    Reading leggermente meglio ma resta un lam a 5 gg
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #34
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Perché secondo te Gfs avrebbe addrizzato il tiro anziché averlo sbagliato? Perché dovrebbe prevalere la tesi pessimista? Perché reading dovrebbe avere torto?



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  5. #35
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,143
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Raramente si vede il colore grigio nei modelli...potrebbero cadere più di 100 mm in alcune località..

  6. #36
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Perché secondo te Gfs avrebbe addrizzato il tiro anziché averlo sbagliato? Perché dovrebbe prevalere la tesi pessimista? Perché reading dovrebbe avere torto?
    Concordo , in questo momentoil pessimismo (o la scaramanzia...) e' inutile, potrebbe piovere moltissimo, ma potrebbe anche fare poco o niente, dipendera' dalla posiz. del minimo...(inoltre secondo me potrebbero esser piogge temporalesche e quindi si rischian 50 mm in un posto e 5 mm a 10-15 km)...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    A mio parere la configurazione dovrebbe essere confermata, rimane da vedere l'intensità e la traiettoria...

  8. #38
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Ciao enzo, quella del lam di reading l'ho postata solo per far un raffronto tra i due lamma...

    L' idea però che mi sono fatto è che chi non crede veramente ad una risalita così netta e a nord della lp africana è lo stesso reading.

    Ecco perché ho detto " ha raddrizzato il tiro"...perché nella configurazione generale secondo me gfs appariva forzato in quella dinamica; dinamica che in piu occasioni ho notato tende a seguire un movimento + ""più naturale"".
    ( Non è la prima volta...tantissime volte abbiamo visto l' asse di risalita di lp africane cattive , anche a poche ore dell evento, restare troppo a sud e sfumare piu velocemente verso est)
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #39
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Ristabilite (a fatica) temperature più ortodosse, si va verso una settimana fresca (con tanti saluti all'Africa, anche se non so se definitivi) e anche perturbata, probabilmente, da mercoledì-giovedì.
    Poi, settimana prossima, possibile nuova impennata. Tutto normale diciamo.

    ens.png

    Non tifo per alluvioni o catastrofi, spero in buone piogge o temporali intensi ma non eccessivi. Vorrei rivedere qualche giorno di pioggia, dopo tanto tempo, questo sicuramente si.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  10. #40
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    di solito questo tipo di formazioni interessano l'estremo sud e le ioniche. Molto più raro vedere risalite a interessare Campania o Puglia centrale e settentrionale...ma attendiamo. Per me colpisce duramente solo Sicilia e Calabria o al limite salento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •