Pagina 3 di 78 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 772
  1. #21
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Situazione, al momento, pericolosa per la settimana prossima!! Vedremo gli aggiornamenti in fieri!!

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    26
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Giornata a dir poco infernale domani in Puglia, guardate il mio LAM per domani alle 14:00
    Allegato 411301
    Buona parte del barese sotto correnti secchissime da SW
    Allegato 411302
    si salvano leggermente solo il barese orientale e tarantino con venti ionici, anche se naturalmente causeranno un aumento del DP:
    Allegato 411303
    Anche l'intensità del vento provvederà a farci sentire per un giorno nel deserto:
    Allegato 411304

    E la convergenza tra venti sud-occidentali e sud-orientali, uniti a un moderato CAPE (1800 J/Kg) e ad un'atmosfera anche instabile (LI sui -5°C), potrebbe portare anche a dei rovesci
    Allegato 411309
    Allegato 411311Allegato 411312
    E inoltre cieli che risulterebbero anche nuvolosi:
    Allegato 411313

    Infine, date un'occhiata a questa "cartina di controllo" per la medesima ora e per le 17:00, riguardante il parametro umidità a 2 metri (ha una risoluzione di 1%, ma non potrei sostituirla dato che le intere sfumature non sono coglibili sulla legenda): notevole lo spacco pugliese (pur senza confini riusciamo a distinguere terra da mare!)
    Allegato 411314Allegato 411315

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Ottimo Giacomo!!

    Domani probabilmente sarà veramente la giornata più calda dell'estate per una combinazione sinottica (favonio e venti convergenti)... i 40° sono a portata di mano su alcune zone della Puglia dopodichè ciao ciao estate.

    Carte molto piovose anche le ecmwf sul medio-lungo... penso proprio che le piogge arriveranno abbondantissime!!!


    Buona serata

    F.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    ma se il cielo risulterà coperto, i 40° li vedo difficili... se il sole sarà nascosto, non so quanto caldo potrà fare se non per colpa del vento... che ne dite?



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    26
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    ma se il cielo risulterà coperto, i 40° li vedo difficili... se il sole sarà nascosto, non so quanto caldo potrà fare se non per colpa del vento... che ne dite?
    Ciao Enzo, dipende: a quale zona ti riferisci?

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Fra un pò si cambia aria

  7. #27
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    qui più coperto del previsto ,qualche istante fa è caduta qualche goccia

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Cielo Nuvoloso , 26,4°C , 0,5 mm verso le 6

    p.s. ho sbagliato discussione, se è possibile spostarlo nel nowcasting
    Ultima modifica di tornadoes; 05/09/2015 alle 08:48
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  9. #29
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo T. Visualizza Messaggio
    Ciao Enzo, dipende: a quale zona ti riferisci?
    Mi riferivo alla mia che è quella che in Puglia, più di tutte, soffre il favonio da sudovest insieme a Torre Canne e la marina di Ostuni. Prima qualche goccia di pioggia e ora le nuvole non ci fanno salire oltre i 30°C. Almeno per ora...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Per quanto riguarda l'ipotetico peggioramento della prossima settimana GFS vede la formazione di quel bel minimozzo con precipitazione democratiche un po in tutto il centro sud (Salento Affondato) , anche se in questi casi basta poco a cambiare le carte in tavola
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •