Pagina 105 di 371 PrimaPrima ... 55595103104105106107115155205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 3701
  1. #1041
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,421
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Mmmmmm discreta la media ecmwf a 144h
    Scherzi vero?? Pessima da ripresa zonale

  2. #1042
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Buongiorno a tutti
    Reading fenomenali stamattina ma attenti ad esaltarsi..la dinamica è molto complessa e basta poco per far saltare tutto.
    Ad evidenziare il tutto ci pensano gli spaghi ecmwf che ci mostrano come l'ufficiale odierno è molto fuori dal coro.








    Non ci resta che dire: speriamo bene!!


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #1043
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Invece io la vedo come Pingus...le interpreto ben diversamente...del resto questa è la stanza SUD!

    Con quelle Ens si scongiura, al momento, una fase AO--- da record , si conferma la possibile pulsazione dinamica atlantica a ridosso dell'Europa occidentale senza che necessariamente debba arrivare al polo, con discesa fredda dalle zone sub-polari europee verso i Balcani ed anche l'Adriatico centro-meridionale.

    Discesa fredda che ha tutte le potenzialità per essere anche discesa gelida (non necessariamente nella visione deterministica del run 00z) giacchè nei prossimi giorni, la situazione euro-atlantica produrrà un certo accumulo di freddo su Scandinavia, area Baltica e Russia Bianca, pronto ad essere sfruttato se dovesse partire la pulsazione atlantica di cui sopra.

    Naturalmente la pulsazione può anche non partire od essere una ciofeca...ma questo è un altro discorso e vale anche per gli altri modelli.

  4. #1044
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,421
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti
    Reading fenomenali stamattina ma attenti ad esaltarsi..la dinamica è molto complessa e basta poco per far saltare tutto.
    Ad evidenziare il tutto ci pensano gli spaghi ecmwf che ci mostrano come l'ufficiale odierno è molto fuori dal coro.
    Ben detto ens risalite di brutto

    Immagine



    Immagine



    Non ci resta che dire: speriamo bene!!
    dici bene molto risalite

  5. #1045
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,421
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Invece io la vedo come Pingus...le interpreto ben diversamente...del resto questa è la stanza SUD!

    Con quelle Ens si scongiura, al momento, una fase AO--- da record , si conferma la possibile pulsazione dinamica atlantica a ridosso dell'Europa occidentale senza che necessariamente debba arrivare al polo, con discesa fredda dalle zone sub-polari europee verso i Balcani ed anche l'Adriatico centro-meridionale.

    Discesa fredda che ha tutte le potenzialità per essere anche discesa gelida (non necessariamente nella visione deterministica del run 00z) giacchè nei prossimi giorni, la situazione euro-atlantica produrrà un certo accumulo di freddo su Scandinavia, area Baltica e Russia Bianca, pronto ad essere sfruttato se dovesse partire la pulsazione atlantica di cui sopra.

    Naturalmente la pulsazione può anche non partire od essere una ciofeca...ma questo è un altro discorso e vale anche per gli altri modelli.
    ma le ens 12 le hai viste? Dove vedi il blocco? Basta vedere la media rimane sopra ieri era sotto.. poi si vede cm il lobo gelido viene sparato sul mar nero

  6. #1046
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    ma le ens 12 le hai viste? Dove vedi il blocco? Basta vedere la media rimane sopra ieri era sotto.. poi si vede cm il lobo gelido viene sparato sul mar nero
    si che le ho viste! infatti preferisco adesso una media che mi faccia rischiare il mar nero ad una che può contemplare anche la Spagna o ancora più ad ovest.

    siccome tutto si gioca a 96h/120h per me quello ora conta, il resto ne è una conseguenza.

    quelle ENS ci dicono che il run ufficiale disegna un run estremo e fuori dal coro, frutto però di un preciso passaggio già sul medio-termine; ma fra le altre evoluzioni ce ne sono di tante che cmq prospettano un episodio freddo al sud proprio per la propensione a mantenersi il tutto verso il Balcani e molto meno ad ovest.

    un run come questo a 240h sarà SEMPRE FUORI dal coro, anzichè pensare alle 240, c'è da pensare al passaggio ben più importante che sta prima, ossia quando e dove parte la pulsazione atlantica, dopo di che BEN VENGA la ripartenza zonale alle latitudini polari....
    Ultima modifica di Faina; 09/01/2016 alle 10:01

  7. #1047
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    si che le ho viste! infatti preferisco adesso una media che mi faccia rischiare il mar nero ad una che può contemplare anche la Spagna o ancora più ad ovest
    Idem.

  8. #1048
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,421
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    si che le ho viste! infatti... preferisco adesso una media che mi faccia rischiare il mar nero ad una che può contemplare anche la Spagna o ancora più ad ovest
    Oddio be ieri vedevo un targhet italico non iberico cmq rispetto l opinione ma cm quelle ens solo una regione ha chances

  9. #1049
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,421
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Buona giornata a tutti e grazie faina

  10. #1050
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    In 24h siamo passati dal rischio tutto ad ovest al rischio tutto ad est...
    Per adesso godiamoci questo ECMWF spettacolare, questa sera si vedrà....bisognerà sudare almeno fino a domani sera.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •