Pagina 130 di 371 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 3701
  1. #1291
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/08
    Località
    here inside the walls of Manduria
    Età
    49
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    Comunque a questo punto penso che nei prossimi run di reading vedremo la.formazione di minimi,come già prospettato da gfs stamattina..
    speriamo, perché per ora tanto freddo ma niente precipitazioni

  2. #1292
    Brezza leggera L'avatar di Henry83
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da sinobscene Visualizza Messaggio
    speriamo, perché per ora tanto freddo ma niente precipitazioni
    Facciamolo prima arrivare sto freddo benedetto, per le precipitazioni si vedrà

  3. #1293
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    eh, sì, tante incognite..
    Una è la eventuale posizione troppo orientale, magari
    isoterme gelide ma secche se la struttura è troppo orientale.. Oppure minimi deleteri che catapulterebbero
    quantomeno le estreme meridionali sotto richiami miti..
    Situazioni pericolose, già vissute purtroppo.. Comunque
    dalla Calabria a salire meno rischi

  4. #1294
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Leggere a volte il forum con questi piagnistei quando manca ancora una settimana, è deprimente. Buona domenica...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  5. #1295
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ma si parla anche per scaramanzia e paventare i rischi

  6. #1296
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    L'unico autorizzato con la sua scaramanzia è Gianluigi, funziona sempre.



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  7. #1297
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Io personalmente ho solo detto che c'e' la possibilita' che si formino dei minimi anche per ecmwf,come gfs che stamattina li propone,percio' nessun piagnisteo. L'unica cosa che posso dire che se vogliamo vedere precipitazioni piu' organizzate e durature serve il minimo, altrimenti se non dovesse formarsi il problema non si pone perche' i geopotenziali a 500hp permetteranno la formazione di precipitazioni provenienti dal mare. E poi il mare e' una brodaglia e' ha temperature superiori alla norma di 2-3C' percio' non guardo le carte delle precipitazioni perche' non sono veritiere e al momento non prendono in considerazione tale eventualiata'..

  8. #1298
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    a 144 ore tra ukmo e ecmwf ci sono differenze importanti non sul blocco ma sulla direzione verso nord..preferisco ecmwf sinceramente...gfs è da passata veloce,gli inglesi sono da evento...c'è poco da fare a da dire

  9. #1299
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ma come, invece di guardare con moderato ottimismo alle carte che sono ottime, leggo di freddo sterile, pericolo che non faccia nulla etc etc... forse alla fine sarà una gran delusione però vi ricordo che veniamo da oltre 2 mesi di noia, da guinness degli orrori meteo. Ergo, queste carte sono oro colato

  10. #1300
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    L'unico autorizzato con la sua scaramanzia è Gianluigi, funziona sempre.
    Pianluigi
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •