Pagina 163 di 359 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 3701

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Fino a mercoledì non si accoda...lo conosciamo, ma questa volta la figuraccia sarà epocale.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Per assurdo, lunedì notte vede nevone per noi pugliesi...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    Per assurdo, lunedì notte vede nevone per noi pugliesi...
    Per assurdo ?!

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    una cosa:

    c'è molta differenza tra americani e europei ma attenzione per vie diverse ma il segnale univoco c'è..

    L est shift.



    Incrociamo le dite non posso dir altro.Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!
    ma aldilà di est o ovest shift...è proprio l'asse dell'hp che è diverso...

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma aldilà di est o ovest shift...è proprio l'asse dell'hp che è diverso...
    Si quello che voglio dire che nel concreto l unica cosa su cui convergono ma molto diversamente e lo spostamento della saccatura sui balcani...reading lo fa a rallentatore e d asse diverso , gfs con l ingerenza atl

    Non è da sottovalutare sec meInverno 2015/2016:Analisi modelli!!
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Con una media ECMWF così mi vien difficile dar retta a questo run detto sinceramente
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  7. #7
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    a 156 ore non c'è più traccia dell'anticiclone



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Stiamo chiaramente entrando nel range temporale non dei balletti, ma proprio del balli di gruppo modellistici. Cerchiamo di focalizzare innanzitutto le dinamiche (per chi sta seguendo da più giorni). Ecmwf a mio avviso sta seguendo una logica, ma è un'idea mia. Su gfs non mi esprimo. Vediamo un attimo, le sentenze di lunedì, non fanno mai bene.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Fuffame sparso
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  10. #10
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Gli americani sono di una coerenza disarmante....ripropongono gia da diversi run il getto in uscita dagli states con la stessa modalità...forse perchè lo interpretano meglio rispetto agli europei (?) grazie a maggiori dati di inizializzazione
    fatto sta che sta riproponendo il palloncino groenlandese ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •