Pagina 345 di 359 PrimaPrima ... 245295335343344345346347355 ... UltimaUltima
Risultati da 3,441 a 3,450 di 3701

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    aldilà che ti posso quotare in questo caso ma..

    potresti anche rispondere in modo meno saccente ed acido e darti una lieve calmata. Scusa la franchezza.
    No! perchè non vedo come altro dovrei rispondere

    E non devo darmi nessuna calmata visto che non ho alcun "bollore"

  2. #2
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Falsissimo! Non c'è niente di innaturale nei mandorli in fiore a Febbraio! Le fioriture innaturali, chiamasi SECONDA FIORITURA, sono quelle, rare per fortuna, che talvolta avvengono fra il tardo autunno o inizio inverno.
    Da che mondo è mondo al sud i mandorli fioriscono a Febbraio, chi prima o chi dopo a seconda dell'andamento climatico ed in gerene prima nelle zone costiere, pre-costiere e di pianura con clima normalmente più caldo della collina.
    Dici? A memoria non mi ricordo che in passato già a febbraio sembri primavera... ma se tu e Stefano mi dite che può essere ok. Non me ne intendo di botanica o di agricoltura!
    Ad ogni modo io discutevo la frase fatta che si sente in questo periodo che ormai tutto è in fiore e un'eventuale ondata di freddo causerebbe danno. Si probabilmente lo farebbe, ma meteorologicamente fino a marzo è inverno... quindi un'irruzione fredda con neve e gelo e quanto meno possibile.
    Quindi funziona così... se arriva arriva...

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Dici? A memoria non mi ricordo che in passato già a febbraio sembri primavera... ma se tu e Stefano mi dite che può essere ok. Non me ne intendo di botanica o di agricoltura!
    Ad ogni modo io discutevo la frase fatta che si sente in questo periodo che ormai tutto è in fiore e un'eventuale ondata di freddo causerebbe danno. Si probabilmente lo farebbe, ma meteorologicamente fino a marzo è inverno... quindi un'irruzione fredda con neve e gelo e quanto meno possibile.
    Quindi funziona così... se arriva arriva...
    per precisare, neanch'io sono esperto di botanica o agricoltura, tutt'altro. Il mio parziale "quotare" era più nel senso che personalmente ho visto fioriture a febbraio (specie verso la fine) in più di un'occasione, ciò non significa che mediamente sia così, ma che entrerebbe diciamo nel range di deviazione standard ipoteticamente compresa tra fine febbraio ed inizio aprile con media attorno la metà di marzo (ripeto, per ipotesi, non ho dati alla mano).


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  4. #4
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    per precisare, neanch'io sono esperto di botanica o agricoltura, tutt'altro. Il mio parziale "quotare" era più nel senso che personalmente ho visto fioriture a febbraio (specie verso la fine) in più di un'occasione, ciò non significa che mediamente sia così, ma che entrerebbe diciamo nel range di deviazione standard ipoteticamente compresa tra fine febbraio ed inizio aprile con media attorno la metà di marzo (ripeto, per ipotesi, non ho dati alla mano).

    Ciao Stefano, grazie per le informazioni. A prestissimo e non mancare !

  5. #5
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Dici? A memoria non mi ricordo che in passato già a febbraio sembri primavera... ma se tu e Stefano mi dite che può essere ok. Non me ne intendo di botanica o di agricoltura!
    Ad ogni modo io discutevo la frase fatta che si sente in questo periodo che ormai tutto è in fiore e un'eventuale ondata di freddo causerebbe danno. Si probabilmente lo farebbe, ma meteorologicamente fino a marzo è inverno... quindi un'irruzione fredda con neve e gelo e quanto meno possibile.
    Quindi funziona così... se arriva arriva...
    Permettimi di correggerti..l'Inverno, meteorologicamente parlando, finisce il 28 (o il 29, negli anni bisestili) di Febbraio ed il 1° Marzo comincia, de facto, la Primavera meteorologica!!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Permettimi di correggerti..l'Inverno, meteorologicamente parlando, finisce il 28 (o il 29, negli anni bisestili) di Febbraio ed il 1° Marzo comincia, de facto, la Primavera meteorologica!!
    questa è pur sempre una convenzione tra studiosi di meteorologia per avere un trimestre preciso in cui confrontare dati.
    De facto il 1° marzo non inizia niente, la stagione reale la decide la natura e la gente comune non segue certo le stagioni dei meteorologici.
    Inoltre la natura non sta certo a guardare il calendario.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #7
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Permettimi di correggerti..l'Inverno, meteorologicamente parlando, finisce il 28 (o il 29, negli anni bisestili) di Febbraio ed il 1° Marzo comincia, de facto, la Primavera meteorologica!!
    Si verò... ma sappiamo bene che poi marzo è un "mese ponte". Io la prima quindicina del mese lo considero più invernale che primaverile...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Dici? A memoria non mi ricordo che in passato già a febbraio sembri primavera... ma se tu e Stefano mi dite che può essere ok. Non me ne intendo di botanica o di agricoltura!
    Ad ogni modo io discutevo la frase fatta che si sente in questo periodo che ormai tutto è in fiore e un'eventuale ondata di freddo causerebbe danno. Si probabilmente lo farebbe, ma meteorologicamente fino a marzo è inverno... quindi un'irruzione fredda con neve e gelo e quanto meno possibile.
    Quindi funziona così... se arriva arriva...
    a Febbraio gli alberi devono iniziare a fiorire, chi prima o chi dopo a seconda dell'andamento stagionale ecc..., ma pensare che gli alberi da frutto estivi debbano fiorire in Primavera ovvero a Marzo inoltrato è, per chi ci crede, follia!
    Se pensiamo che le Ciliege si raccolgono già a Maggio, per quanto sono un albero a fruttificazione veloce è folle che debbano fiorire 1 mese e mezzo prima della raccolta del frutto!
    Se pensiamo che da Giugno si iniziano a raccogliere la maggior parte dei frutti estivi a fruttificazione media è folle pensare che debbano fiorire a Marzo inoltrato
    Le Mandorle sono a fruttificazione lenta, fra fioritura e raccolto si arriva ad Agosto/Settembre e per questo fioriscono fra i primi
    A primavera avviata a fiorire sono gli agrumi che sono a fruttificazione lunghissima e fruttificano dopo le mandorle ed addritittura in pieno inverno! Pensate agli aranci che fioriscono ad Aprile/Giugno per essere raccolte alcune varietà in inverno inoltrato sino a Primavera successiva!

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    voglio la +15 per fine II decade, anche per gfs nothing is impossible

    peccato manchino 10gg

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  10. #10
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ammazza quando qualche salentino pronuncia la parola neve qui, sembra che e' come se avesse accoltellato qualcuno .....
    Assurdo .......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •