Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Dici? A memoria non mi ricordo che in passato già a febbraio sembri primavera... ma se tu e Stefano mi dite che può essere ok. Non me ne intendo di botanica o di agricoltura!
Ad ogni modo io discutevo la frase fatta che si sente in questo periodo che ormai tutto è in fiore e un'eventuale ondata di freddo causerebbe danno. Si probabilmente lo farebbe, ma meteorologicamente fino a marzo è inverno... quindi un'irruzione fredda con neve e gelo e quanto meno possibile.
Quindi funziona così... se arriva arriva...
per precisare, neanch'io sono esperto di botanica o agricoltura, tutt'altro. Il mio parziale "quotare" era più nel senso che personalmente ho visto fioriture a febbraio (specie verso la fine) in più di un'occasione, ciò non significa che mediamente sia così, ma che entrerebbe diciamo nel range di deviazione standard ipoteticamente compresa tra fine febbraio ed inizio aprile con media attorno la metà di marzo (ripeto, per ipotesi, non ho dati alla mano).
![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
questa è pur sempre una convenzione tra studiosi di meteorologia per avere un trimestre preciso in cui confrontare dati.
De facto il 1° marzo non inizia niente, la stagione reale la decide la natura e la gente comune non segue certo le stagioni dei meteorologici.
Inoltre la natura non sta certo a guardare il calendario.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
a Febbraio gli alberi devono iniziare a fiorire, chi prima o chi dopo a seconda dell'andamento stagionale ecc..., ma pensare che gli alberi da frutto estivi debbano fiorire in Primavera ovvero a Marzo inoltrato è, per chi ci crede, follia!
Se pensiamo che le Ciliege si raccolgono già a Maggio, per quanto sono un albero a fruttificazione veloce è folle che debbano fiorire 1 mese e mezzo prima della raccolta del frutto!
Se pensiamo che da Giugno si iniziano a raccogliere la maggior parte dei frutti estivi a fruttificazione media è folle pensare che debbano fiorire a Marzo inoltrato
Le Mandorle sono a fruttificazione lenta, fra fioritura e raccolto si arriva ad Agosto/Settembre e per questo fioriscono fra i primi
A primavera avviata a fiorire sono gli agrumi che sono a fruttificazione lunghissima e fruttificano dopo le mandorle ed addritittura in pieno inverno! Pensate agli aranci che fioriscono ad Aprile/Giugno per essere raccolte alcune varietà in inverno inoltrato sino a Primavera successiva!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
voglio la +15 per fine II decade, anche per gfs nothing is impossible
peccato manchino 10gg
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Ammazza quando qualche salentino pronuncia la parola neve qui, sembra che e' come se avesse accoltellato qualcuno .....
Assurdo.......
Segnalibri