non voglio pensare che l'inverno si concluda cosi, senza almeno un'altra irruzione gelida, senza poter commentare i giorni prima i vari run, condividere gioie e dolori etc etc
Da appassionato spero che prima o poi il vortice polare si spappoli e che ci invii qualche lobo, fino al 21 marzo ci spero anche se ormai è sempre più difficile, perchè il vero problema si sta ripresentando: la linea degli anticicloni africani è salita troppo a nord, negli ultimi anni, rispetto al passato
Nel caso di inverno finito, spero che arrivi subito la primavera, fra primi caldi e sopratutto i temporali, anche se adesso sarebbe essenziale una bella passata piovosa, moderata e democratica
Questa è la mia reazione quando ho visto i modelli mattutini
Che dire...mettiamoci l'animo in pace e rassegnamoci a questo obbrobbrio, quest'anno ormai è andata così e non credo che fino a marzo ci saranno scossoni.
Volevo solo sottolineare una cosa: i paragoni statistici con gli altri anni non mi interessano, per quanto mi riguarda non ricordo mai, in tutta la mia vita, l'appennino completamente spoglio per tre mesi di fila da dicembre a febbraio.
per quanto mi riguarda non parlo di inverno finito semplicemente perchè non è quasi mai esistito. Sempre "nel mio caso" lo definirei il peggiore in assoluto da quando seguo la meteo, anche del 2006-2007 che risultò decisamente più piovoso e perfino con una breve fioccatina ad inizio febbraio.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Risulterò pure anticonformista con ciò che sto per dire, ma..vade retro le irruzioni tardive e che continuino queste termiche a salire!! Una irruzione fredda/gelida con le prime gemmazioni degli alberi che si stanno avendo ora sarebbe un danno totale per la seguente fioritura e maturazione degli alberi stessi!! E, detto onestamente, ora come ora, poco m'importa del freddo!! Arrivino pure i primi tepori primaverili così, magari, qualche temporale lo ricaviamo anche!! Per me, l'Inverno può definirsi chiuso qui!!
![]()
Invece dalla analisi un pò di tutto quello disponibile credo che avremo la possibilità di commentare discese fredde nella terza decade. La cosa innaturale a febbraio... e che i mandorli siano in fiore... non che arrivi il freddo. Da qui a marzo è più probabile la secondo ipotesi.
Comunque non sarebbe la prima volta che si potrebbero verificare queste irruzioni "tardive". E nemmeno l'ultima.
Penso che, a volte, sia un eccesso di zelo questo di paventare chissà quali catastrofi causate da (normali) irruzioni marzoline, talvolta apriline.
Certo, sarebbe meglio averle in periodi "invernali" più naturali, ma non è che la neve a marzo sia uno scandalo o una novità o una tragedia.
La natura è attrezzata anche per quello, al massimo è l'uomo che estremizza e strumentalizza.
Piuttosto, simpatici questi spaghi che puntano addirittura la +20, lì ci sarebbe davvero da spararsi (in senso figurato)
ens.png
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
voglio la +15 per fine II decade, anche per gfs nothing is impossible
peccato manchino 10gg
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Falsissimo! Non c'è niente di innaturale nei mandorli in fiore a Febbraio! Le fioriture innaturali, chiamasi SECONDA FIORITURA, sono quelle, rare per fortuna, che talvolta avvengono fra il tardo autunno o inizio inverno.
Da che mondo è mondo al sud i mandorli fioriscono a Febbraio, chi prima o chi dopo a seconda dell'andamento climatico ed in gerene prima nelle zone costiere, pre-costiere e di pianura con clima normalmente più caldo della collina.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri