Pagina 370 di 371 PrimaPrima ... 270320360368369370371 UltimaUltima
Risultati da 3,691 a 3,700 di 3701
  1. #3691
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,416
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    L'americano NAVGEM vede la goccia fredda più a sud, dritta sull'Abruzzo... navgem-0-114.png

  2. #3692
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    niente da fare..
    la piccola retrogressione passerà troppo a nord per i nostri orticelli.


    L'ultimissimo sussulto invernale potrebbe essere un articata per i giorni pasquali.



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #3693
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    niente da fare..
    la piccola retrogressione passerà troppo a nord per i nostri orticelli.


    L'ultimissimo sussulto invernale potrebbe essere un articata per i giorni pasquali.

    Immagine
    Un film visto e rivisto
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  4. #3694
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Comunque un Marzo che dovrebbe essere abbastanza piovoso,almeno quello!!

  5. #3695
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    GFS06z continua a proporre uno scenario fresco per i giorni di Pasqua



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  6. #3696
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Una bella (probabile) impennata verso la +15 prossimamente (ma questo accadeva anche in pieno inverno, quindi tutto normale).

    ens.png

    Poi ancora possibli, schizofreniche variazioni degli spaghi, anche verso il basso.

    Comunque inizio di marzo non anticiclonico questo, perlomeno, piogge talvolta intense da qualche parte, esigue o risibili da qualche altra.
    Ma godiamoci questo periodo piovoso intanto (almeno in qualche zona) una piccola oasi di pace, una relativa pausa di maltempo (o beltempo) che spezza la monotonia, almeno.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  7. #3697
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    conferme da gfs 00z



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  8. #3698
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Non appena una gocia fredda scivola sull'Europa occidentale è imbarazzante la facilità con cui la +15 si presenta da noi...anzi per GFS addirittura sopra la +15!

  9. #3699
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non appena una gocia fredda scivola sull'Europa occidentale è imbarazzante la facilità con cui la +15 si presenta da noi...anzi per GFS addirittura sopra la +15!

    estate da leoni
    precondizionato dal NAM

  10. #3700
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Pare che Gfs12 si accodi a Reading.. Soprattutto a seguito dell'assorbimento della goccia fredda ibero-marocchina,
    sembra che si strutturerà una buona situazione di blocco con tanto di vortice italico alimentato da aria artico-marittima..
    Probabile anche il ritorno della neve in Appennino a quote interessanti...
    Intanto noi siciliani ci prepariamo alla prima "ondata di calore", un veloce e acuto prefrontale con tanto di isoterme over +15, forse prossime alla +20 stando a Gfs;
    qualora avessimo venti di caduta, le tirreniche sfonderanno quota +30
    Che dire: se partiamo così, ci sarà poco di cui gioire.. Le estati post-Ninho sono roventi quasi sempre (1998/1999; 2006/2007)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •