Pagina 57 di 371 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 3701
  1. #561
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    La bora inizia ad entrare sull'alto Adriatico.


  2. #562
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Redgiampy2 Visualizza Messaggio
    gfs solito birichino che ci fa disperare di più cosi
    Immagine
    In un aggiornamento si passa dalla -11 alle +12



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  3. #563
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    L'inverno, semprechè lo farà, è ancora lontano anni luce. È ormai chiaro che per meta mese entreremo in una nuova fase subtropicale con le temperature che questa volta potrebbero sfondare abbondantemente qualche record storico....

    Rnaanh3121.gifRnaanh2882.gif

    P.s. Abbiamo avanti a noi un bellissimo disaccoppiamento AO/NAO con NAO+/EA++++/AO-
    Ultima modifica di fabio.campanella; 29/12/2015 alle 20:32

  4. #564
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    L'inverno, semprechè lo farà, è ancora lontano anni luce. È ormai chiaro che per meta mese entreremo in una nuova fase subtropicale con le temperature che questa volta potrebbero sfondare abbondantemente qualche record storico....
    eppure gfs ha mostrato spesso un diverso assetto in atlantico ultimamente proprio per la seconda

  5. #565
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Addio, mi sa che come al solito se ne riparla a febbraio, poi da febbraio a marzo e via al 2017

  6. #566
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    L'inverno, semprechè lo farà, è ancora lontano anni luce. È ormai chiaro che per meta mese entreremo in una nuova fase subtropicale con le temperature che questa volta potrebbero sfondare abbondantemente qualche record storico....

    Rnaanh3121.gifRnaanh2882.gif

    P.s. Abbiamo avanti a noi un bellissimo disaccoppiamento AO/NAO con NAO+/EA++++/AO-
    "Sfondare abbondantemente qualche record storico". Per "abbondantemente" immagino si intenda almeno 3-4 gradi oltre i record di gennaio. Quindi viaggeremo tra i 25 e i 30 gradi.
    Vedremo.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #567
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    GFS tenta il ponte.

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #568
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Gfs18.....clamoroso al Cibali???????

  9. #569
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Passaggio molto delicato intorno alle 168h......chissà!!!!!!

  10. #570
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    E intanto nel Mar Nero..

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •