Pagina 108 di 371 PrimaPrima ... 85898106107108109110118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 3701
  1. #1071
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Eccome se è migliorato..

  2. #1072
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    per il momento gfs vede una buona passata in Adriatico,ECMWF è da evento....ma siamo lontani,è inutile fare voli pindarici...

  3. #1073
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    A 192h l'isoterma -5 arriva da Gangi

  4. #1074
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ovest shift anche nel prossimo run?
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #1075
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ma quali ovest shift,ci vogliono Nord-est sfiht,ma dell'Anticiclone

  6. #1076
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/12/14
    Località
    Parabita (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Guardate CMA...solo per 2 risate

  7. #1077
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    A 192h l'isoterma -5 arriva da Gangi
    Ma la -35 si ferma in Calabria...
    Mi sembrano simili a GEM, passata intensa ma veloce...ECMWF di un altro pianeta.

  8. #1078
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    a 198h si preparerebbe una seconda pulsazione atlantica. ma fermiamoci a a 120h

  9. #1079
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    per il momento gfs vede una buona passata in Adriatico,ECMWF è da evento....ma siamo lontani,è inutile fare voli pindarici...
    Non escludendo ulteriori miglioramenti nei prossimi run,io mi accontenterei di cio' che vede gfs in questo run..

  10. #1080
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Come dicevo ieri, gran merito della ricostruzione del blocco alto pressorio è da attribuire a quel cicloncino atlantico che paradossalmente sembrava l'incubo di molti.
    In ogni caso non ho più l'età meteorologica per farmi condizionare dai colori delle carte ad oltre 144h: fiduciosi sì ma con i piedi ben saldi per terra.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •